Parte, scritto

 1  I,      1|   primo, come a quello che si assume una parte educatrice nella
 2  I,      1|   nascente!~ ~Ed oggi v'è chi assume la difesa di quei ciechi
 3  I,      1|    ignorano, perchè nessuno s'assume di rivelarle. Quei volti
 4  I,      1|       esose e assurde, quella assume aspetto di spirito generosamente
 5  I,      1|    legge, la forma che l'idea assume trapassando nel mondo sensibile.
 6  I,      1|   vostri diritti, che prima s'assume di far intendere la vostra
 7 II,      2| pietra a quel popolano, che s'assume di rappresentare la giustizia
 8 II,      2|          E voi all'uomo che s'assume d'esservi re dovreste dire:
 9 II,      2| egualmente funesto, di chi si assume un ufficio senza possedere
10 II,      2|     la vita - dove il Governo assume per proprio simbolo il segno
11 II,      2|       dolore, quel ridestarsi assume sembianza, più che d'amore,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License