grassetto = Testo principale
   Parte, scrittogrigio = Testo di commento

 1  I,      1(7)|       Due Sicilie, nel 1811, con approvazione del Ministro di Polizia
 2  I,      1   |         di guerra. Gli proposi l'approvazione degli ufficiali. Accettò
 3  I,      1   |     dalle dottrine dei saggi all'approvazione, alla sanzione di tutti;
 4  I,      1   |          or essi godono.~ ~Tra l'approvazione e il sacrificio perciò che
 5  I,      1   |     italiani dichiarando la loro approvazione al nostro concetto e alle
 6 II,      1   |  francese e a carpire promessa d'approvazione al regno del nord quando
 7 II,      1   |       governo s'impianti senza l'approvazione liberamente data dal popolo;
 8 II,      2   | Assemblea repubblicana udiva con approvazione quelle vostre parole. Ma
 9 II,      2   |      bellica. E da lui solo ebbi approvazione ed appoggio - mentr'altri,
10 II,      2   |         salvato Roma. Forte dell'approvazione di Pisacane, m'avventurai.
11 II,      2   |         vi circondava tuttora, l'approvazione e l'amicizia di una libera
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License