Parte, scritto

 1  I,      1|      vanità e di meschine paure, s'affaccia ai campi dell'avvenire che
 2  I,      1|       incontentabile. La libertà s'affaccia ad essa così pura, così
 3  I,      1| semplicissima fra tutte le idee, s'affaccia istintivamente all'umano
 4  I,      1|       porvi e proporvi rimedio, si affaccia innanzi a tutte una via:
 5  I,      1|          quando l'intelletto ce lo affaccia meschino. Le nostre teoriche
 6  I,      1|            di federazione che ci s'affaccia nel mondo europeo moderno,
 7  I,      1|            fine. Nessun ostacolo s'affaccia che non sia superabile;
 8  I,      1|      costituisce credenza comune e affaccia un nuovo fine alle moltitudini
 9 II,      2|            che formano quei nomi s'affaccia per essi la tentata vendetta
10 II,      2|           morale d'un popolo che s'affaccia, ingenuo, incauto, corrivo,
11 II,      2|     progresso da salirsi, quando s'affaccia subita, proferita da poche
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License