grassetto = Testo principale
   Parte, scritto  grigio = Testo di commento

 1  I,      1(41) |          tentasse moto in Genova, accenno al timore generoso di quei
 2  I,      1     |       unità della vita alla quale accenno, ogni miglioramento, conquistato
 3  I,      1     | tradizione della parte alla quale accenno non era splendida. Moderati
 4  I,      1     |         della politica che qui vi accenno.~ ~«E perch'ei lo sa, perch'
 5  I,      1(109)|                                   Accenno appena come spazio e tempo
 6 II,      1     |         l'accusa sopra una tomba. Accenno cagioni più che sufficienti
 7 II,      2     |          immoralità alla quale io accenno sono i discorsi ministeriali
 8 II,      2     |     conseguenza delle cagioni che accenno, e che non cesserà se non
 9 II,      2     |           signore - e dicendo voi accenno al sistema che rappresentate,
10 II,      2     |          le condizioni alle quali accenno. Perchè non coglierebbero
11 II,      2     |         questo, ch'io rapidamente accenno, sia soggetto d'ogni giorno
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License