Parte, scritto

 1  I,      1|    affratellati in un patto e viventi sotto una legge comune.~ ~ ~§
 2  I,      1|   federazione di re, e dei re viventi in Italia! avanza il Papa!! -
 3 II,      2|    Roma era convegno d'uomini viventi la vita piena, attiva, volente,
 4 II,      2|     Che! non erano istruzioni viventi i generosi che venivano
 5 II,      2| stringere in amplesso tutti i viventi e proferì la parola ignota
 6 II,      2|  sull'oblio dei loro fratelli viventi.~ ~Allora si levò una voce
 7 II,      2|    che tra gli uomini morti e viventi, ai quali un giorno foste
 8 II,      2|      Italiana è compita: noi, viventi al di fuori di quella sfera,
 9 II,      2| apparivano e passavano, quasi viventi non di vita propria, ma
10 II,      2|    per popoli già costituiti, viventi di vita normale e senza
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License