Parte, scritto

 1  I,    Pre|  un sensualismo dedito ad uccidere l'uomo ed il tempo; se da
 2  I,      1| dissente da essi, tenta d'uccidere l'anima e l'onore dell'avversario:
 3  I,      1|   tentato poco innanzi di uccidere il re, e conquistarsi così
 4  I,      1| al calabrese: tu vieni ad uccidere un morto, sorgeva gigante
 5  I,      1|  persecuzioni. Voi potete uccidere pochi uomini ma non l'Idea.
 6 II,      1|  questa notte la gloria d'uccidere una povera fanciulla del
 7 II,      2|  insorgere, ma a patto di uccidere, colle liti civili, l'insurrezione
 8 II,      2|   segretamente ordinata a uccidere chi dissenta, voi parlate
 9 II,      2|  a bombardare, far serva, uccidere, schiacciare Roma repubblicana:
10 II,      2|  perpetuar quegl'indugi e uccidere una Nazione in sul nascere:
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License