Parte, scritto

 1  I,      1|      religione falsa o vera, buona o trista non monta; vale progresso
 2  I,      1|             siete entrati: non è men trista dell'antica, ma è più leale.
 3  I,      1|           Cominciava per essi quella trista esperienza che travolge
 4  I,      1|             nel secolo XIX arrivò la trista fama di Caligola e di Nerone;
 5 II,      1|           nostri giovani militi.~ ~È trista pagina davvero, signore,
 6 II,      2|              vitalità nel futuro, la trista, meschina, impossibile politica
 7 II,      2|       economica della Francia in una trista speculazione; la vita religiosa
 8 II,      2| affratellarsi con Voi. Sedotto dalla trista politica d'un ministro,
 9 II,      2|        crescente e alimentata da una trista, corrotta politica governativa,
10 II,      2|         siano, di capitali, fa opera trista che non giova agli artigiani
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License