Parte, scritto

 1  I,      1|  nazioni d'Europa.~ ~ ~ ~Dai traviati giovani di Milano io m'accomiatai
 2  I,      1|      avventatezza di giovani traviati che proposito d'anime deliberate,
 3 II,      1|   uomini d'alcune provincie, traviati a partiti illegali, pericolosi,
 4 II,      2|      qualche tristo, a pochi traviati in Ancona: e noi, repubblicani,
 5 II,      2|   avevano parlato il vero. I traviati che nel 1849, instigati
 6 II,      2| uomini, nostri anche oggi ma traviati, che s'illudono a credere
 7 II,      2|    che possono essere talora traviati, non corrotti e calunniatori -
 8 II,      2|    affrontare gli sdegni dei traviati fra i nostri, e la temuta
 9 II,      2| allontanarsi da noi d'uomini traviati di parte nostra, le intemperanze
10 II,      2|  sangue d'uomini che illusi, traviati, son pure vostri fratelli?
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License