Parte, scritto

 1  I,      1|    sentiamo la necessità di rinnegare ogni tendenza individuale
 2  I,      1|     stato d'assedio possono rinnegare principî siffatti14.~ ~«
 3 II,      2|   più volte offerto, non di rinnegare la nostra fede repubblicana -
 4 II,      2|   sta in alto, l'obbligo di rinnegare la solidarietà italiana,
 5 II,      2|  non è - a educare i suoi a rinnegare il pregiudizio monarchico,
 6 II,      2|     alcuni giovani piace di rinnegare la tradizione intera dell'
 7 II,      2| seno. Gli individui possono rinnegare per un tempo la logica e
 8 II,      2|   passeggero di ribellione, rinnegare il Genio dell'Umanità e
 9 II,      2|    potete, operaî italiani, rinnegare, come tentarono e tentano
10 II,      2|  vincolarsi a tacerne senza rinnegare le proprie convinzioni.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License