Parte, scritto

 1  I,      1| normale e securo di libertà. Rifare la Carta d'Europa e riordinare
 2  I,      1|     che mi pareva chiamata a rifare la vita dei popoli, quella
 3  I,      1|    manifestata tanta vita da rifare un popolo intero. In Venezia,
 4  I,      1|    fatale di retrocedere, di rifare lentamente il passato distrutto
 5  I,      1|   ostinarci a fare, disfare, rifare, e sempre in una condizione
 6  I,      1|        Al popolo toccherà di rifare il ponte co' proprî danari
 7 II,      2|     a tutta quanta l'Italia? Rifare un trono al papa? Al papa
 8 II,      2| animo delle moltitudini - di rifare onestamente la prova. Noi
 9 II,      2|     A respingerli, bisognava rifare i decaduti, immemori, scettici,
10 II,      2|   giorno nel quale s'avrà da rifare l'intero edifizio: perchè
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License