Parte, scritto

 1  I,      1|          L'iniziatore non aveva proferito sillaba che accennasse a
 2  I,      1|        una imprudenza, un grido proferito da un'anima fervida e intraprendente
 3  I,      1|      aveva il  dicembre 1830, proferito le seguenti parole: «La
 4  I,      1|        popolare, dovunque verrà proferito, darà a quel popolo la palma
 5  I,      1|        La Francia intera non ha proferito un solo grido che rispondesse
 6 II,      1|  momenti il grido universale, e proferito con tale energia da far
 7 II,      2|        ipocriti: morto per aver proferito una parola di fede senza
 8 II,      2|         in Roma, quel papa avea proferito con amore la sacra parola
 9 II,      2| ricordatevi almeno che l'averlo proferito non salvò Guizot,  la
10 II,      2|        quel fiat non può essere proferito che da una Costituente:
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License