Parte, scritto

 1  I,      1|          un forte volere e pochi petti animosi basterebbero a proteggerla
 2  I,      1|         di affetti magnanimi che petti di cittadini! Che i tiranni
 3  I,      1|         che mai abbia scaldato i petti degli uomini: essa e quella
 4 II,      1|        che Dio possa spirare nei petti umani: la creazione d'un
 5 II,      1|         non possono appuntarsi a petti inermi o proteggere atti
 6 II,      1|        avranno difesa dai nostri petti239.~ ~ ~ ~20 maggio 1849.~ ~ ~ ~
 7 II,      1|         tema per Roma, ma perchè petti di prodi difendono ciò che
 8 II,      2| bajonette straniere a trafiggere petti italiani.~ ~Voi cominciate,
 9 II,      2|        gli effetti dell'odio dai petti dei loro amici e parenti?
10 II,      2|   concedono altra barriera che i petti dei combattenti, la scienza
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License