Parte, scritto

 1  I,      1|      leghe furono l'ideale dei pensatori del partito: da Balbo fino
 2  I,      1|   meridionale sino ai filosofi pensatori del secolo XVII - fra le
 3  I,      1|    parve bello l'atteggiarsi a pensatori più arditi, e rimproverarci
 4  I,      1| trovammo nemici all'Austria. I pensatori, ai quali è centro di politica
 5  I,      1|     idealmente sciogliersi dai pensatori individui, nol può,  lo
 6  I,      1|         non solamente da pochi pensatori dominati dall'entusiasmo,
 7 II,    Pre|   pochi sono i nomi dei grandi pensatori ed apostoli la cui fede
 8 II,      2| assolute, presentate da alcuni pensatori; e siccome quasi sempre
 9 II,      2|     che il tedesco è popolo di pensatori e che il pensiero guida
10 II,      2|       la vita dell'Umanità, da pensatori isolati, da letterati di
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License