Parte, scritto

 1  I,      1|         altra via, che quella di negoziati e d'ambascerie. È via di
 2  I,      1|         Giunta s'era avvilita in negoziati coll'ambasciatore russo,
 3 II,      1|          predominante su tutti i negoziati ai quali alludiamo, fu sempre
 4 II,      1|       Francia sulla bilancia dei negoziati che dovevano iniziarsi in
 5 II,      1| ragguagli esatti che abbiamo sui negoziati anteriori, ma dai bandi
 6 II,      1|   transazione inaccettabile e di negoziati che non hanno ragione alcuna
 7 II,      1|    consacrarmi esclusivamente ai negoziati e alle relazioni da stabilirsi
 8 II,      1|          d'allora per sospendere negoziati e poteri del negoziatore,
 9 II,      1|   volesse trarre partito da quei negoziati, che inceppavano la vigilanza
10 II,      2|      Barrot;~ ~Che l'intento dei negoziati, o meglio - per dichiarazione
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License