Parte, scritto

 1  I,    Pre| repubblicano visse e repubblicano morì.~ ~E gli avvenimenti odierni,
 2  I,      1|    rappresentandone la Società, e morì poi di colèra nel Mezzogiorno
 3  I,      1|       vasto orizzonte, quand'egli morì; e ne fanno fede i suoi
 4  I,      1|           i suoi ultimi articoli. Morì sulla breccia, repubblicano
 5  I,      1| napoletano e si chiamava Carocci. Morì attraversando il mare.~ ~«
 6  I,      1|        portato allo spedale, dove morì senza proferire parola.
 7  I,      1|         de' migliori nostri e che morì suicida nelle prigioni dell'
 8 II,      2|     matematica ad un allievo.~ ~E morì. Noi possiamo seguire ad
 9 II,      2|          testa davanti ai fati, e morì in silenzio. Per l'onore
10 II,      2|           cadde per forza altrui: morì suicida, quand'era al sommo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License