grassetto = Testo principale
   Parte, scritto  grigio = Testo di commento

 1  I,      1     |         condizioni d'Italia: la media, per così dire, della potenza
 2  I,      1     |    furono lasciati dalla classe media. Avevano lavorato soli,
 3  I,      1     |       negli organi della classe media a discutere i punti, negletti
 4 II,      1     |         quasi tutti alla classe media e tutti repubblicani, da
 5 II,      1(202)|     Alberto; l'altro, la classe media, nella quale io devo contrassegnare
 6 II,      2(242)| rappresentava in Roma la classe media.~ ~
 7 II,      2     |    divisa, in Europa, la classe media dalle299 classi operaje.
 8 II,      2     |        a suscitare nella classe media sospetti e paure propizie
 9 II,      2     |         e che chiameremo classe media. Questa classe, formata
10 II,      2     |  inimicizia di tutta una classe media, tiepidamente buona in parte
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License