Parte, scritto

 1  I,      1|      Mare - due simboli dell'infinito e, coll'Alpi, le più sublimi
 2  I,      1| modificazioni presso che all'infinito. Molti, anime alteramente
 3  I,      1|      non corresse un divario infinito. Paventano d'errare come
 4  I,      1|      e schiudendo uno spazio infinito all'intelletto inceppato
 5  I,      1| cacciò la terra nello spazio infinito, mandò una voce all'Uomo
 6  I,      1|      tomba e una culla sta l'infinito. E noi balziamo a un tratto,
 7 II,      2|    diversi per entro un caos infinito; e gli uomini, impauriti,
 8 II,      2|    Unità che annoda il cielo infinito, patria del Pensiero, alla
 9 II,      2|  arco dei cieli e il sorriso infinito della tua Creazione - noi
10 II,      2|   duplice tuo Passato e dell'infinito Avvenire. E il tuo sorgere
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License