Parte, scritto

 1  I,      1|          col fascino della fede incarnata in voi stessi, l'opinione
 2  I,      1|  bandiera. Non la celavamo; era incarnata in noi tutti che l'avevamo
 3  I,      1|     avevamo difesa in Roma; era incarnata in me che aveva, venti anni
 4  I,      1|           una grande idea s'è incarnata, trionfando, nei fatti,
 5 II,      2| assoluta della chiesa cattolica incarnata nel papa deve rimanersi
 6 II,      2|      che vibra quel ferro è una incarnata, tremenda negazione della
 7 II,      2|  diedero ad adorarne la potenza incarnata nell'individuo: dissero
 8 II,      2|    quale l'idea di Patria s'era incarnata da secoli.~ ~E  s'urtavano,
 9 II,      2|  padrone in Parigi, la Menzogna incarnata nella nostra Metropoli.
10 II,      2|       anima di Roma; Roma s'era incarnata in ciascuno dei suoi figli,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License