grassetto = Testo principale
   Parte, scritto  grigio = Testo di commento

 1  I,      1     |             quella bandiera rimase immobile e sacra. È in quel fatto
 2  I,      1     |      lombardo, l'Europa dei popoli immobile, e tutte le forze alleate
 3  I,      1     |           di diritti, ha assistito immobile, coll'arme al braccio, alla
 4 II,    Pre     |        Italia legata ad assistervi immobile: Aspromonte in permanenza:
 5 II,      1(226)|        stimò prudente il rimanersi immobile a Volta. - V. la relazione
 6 II,      1     | Civitavecchia a Viterbo. E aspetti immobile l'esito finale della nostra
 7 II,      2     |           sopporta d'anno in anno, immobile, muto, che lo straniero
 8 II,      2     |        Centro e nel Sud: si rifece immobile appena quella iniziativa
 9 II,      2     |        ferrate germaniche. Inerte, immobile, aspettò gli assalti e soggiacque.
10 II,      2     |    Monarchia che aveva contemplato immobile l'agonia della Metropoli
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License