grassetto = Testo principale
   Parte, scrittogrigio = Testo di commento

 1  I,      1(4)| cancellarne la servitù. E son doti ignote a quanti in oggi governano,
 2  I,      1   |            aveva intravveduto cose ignote alla tarda età; un nuovo
 3  I,      1   |      soffiato sull'anime. Odo voci ignote a mormorare parole ignote
 4  I,      1   |          ignote a mormorare parole ignote anch'esse finora su questa
 5  I,      1   |          parecchie visibili, altre ignote, la mia vita fu, è e durerebbe,
 6  I,      1   |       posteri molte debolezze oggi ignote che diedero cominciamento
 7  I,      1   |      settentrionali. Vennero mute, ignote, senza nome, senza bandiera,
 8  I,      1   |         Castiglioni, e tante altre ignote a tutti fuorchè ai pochissimi
 9 II,      2   |        uomini strane e fino allora ignote apparvero ad una ad una,
10 II,      2   |       nell'anelito a nuove tuttora ignote, nel pazzo e breve affollarsi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License