Parte, scritto

 1  I,      1|             progresso, si collegano fraternamente, ora e sempre, per tutto
 2  I,      1|        dagli ultimi fatti, e unirsi fraternamente al Piemonte - che la unione
 3  I,      1|      presenti, è cosa da discutersi fraternamente tra noi,  può formare
 4  I,      1| Consigliamoci, discutiamo, operiamo fraternamente. Non isdegnate la mia proposta.
 5  I,      1|        presentir l'avvenire e dirlo fraternamente. Soccorrimi, o Dio, mormora
 6  I,      1|        mentre noi tutti discuteremo fraternamente sui mezzi, sulle vie da
 7 II,      1|      stimarsi, amarsi e confondersi fraternamente davvero sul campo - perchè
 8 II,      1|      progresso italiano, l'ajutarci fraternamente all'impresa. Noi seguiremo,
 9 II,      2|         quel moto salutato, ajutato fraternamente dall'altre classi con atti
10 II,      2|           loro società, conversando fraternamente con quanti ricevono commissione
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License