grassetto = Testo principale
   Parte, scritto grigio = Testo di commento

 1  I,      1    | catacombe, è cosa santa, checchè dicano gli appestati d'egoismo
 2  I,      1(91)|         tiranni o misantropi, lo dicano i fatti ch'essi invocano
 3  I,      1    |        le linee or citate, e gli dicano recisamente di non frapporsi
 4 II,      2    |        decisivi, innegabili, non dicano al mondo che la Francia
 5 II,      2    |    Nazioni, e non temete ch'esso dicano: un popolo che soffre ciò
 6 II,      2    |          ed è questo, benchè nol dicano, il segreto dell'ire dei
 7 II,      2    |     tristi cose che accadono. Ma dicano, se possono, perchè dal
 8 II,      2    |          delusione in delusione: dicano perchè la parte repubblicana,
 9 II,      2    |          invariabilmente ricada: dicano perchè poteri invecchiati
10 II,      2    |       che gli Artigiani d'Italia dicano pacificamente, ma seriamente
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License