Parte, scritto

 1  I,      1|    troviamo nazionalità fuorchè definita dai re e da trattati tra
 2  I,      1| iniziativa se non con una parte definita, assegnata a ciascun d'essi.
 3  I,      1|     avessero ciascuno una parte definita, una missione speciale nell'
 4  I,      1|          della Libertà politica definita in modo da escludere da
 5  I,      1|         Il Cristianesimo l'avea definita espiazione: e quindi le
 6  I,      1|       giovani uniti senza forma definita e liberamente a un intento
 7 II,      2|        è l'Unità. Il Paese l'ha definita coi Plebisciti. Esiste un
 8 II,      2|         vita è la vita, come fu definita, prima che tu fossi, da
 9 II,      2|       missione nel mondo, senza definita politica internazionale,
10 II,      2|   coscienza ha bisogno d'essere definita. Ed è necessario definire
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License