Parte, scritto

 1  I,      1|    armi. Ponete i cittadini a custodia delle città, delle campagne,
 2  I,      1|    circostanze, carte date in custodia ad amici, mi suggerirono,
 3  I,      1|      al quale era affidata la custodia della scuola, impiegato
 4  I,      1|      diciotto soldati messi a custodia della prima corte; e, a
 5 II,      1|      segnatamente è fidata la custodia dell'ordine, e l'esecuzione
 6 II,      1|      delle popolane romane la custodia vigilante e l'ordine necessario
 7 II,      1|  mondo, il mondo italiano, in custodia.~ ~La vostra Assemblea non
 8 II,      2| sovente, per impossibilità di custodia a tutto quanto il cerchio
 9 II,      2| terrestre, il Genio che ha in custodia i fati d'Italia trapassò
10 II,      2|        I giovani che hanno in custodia nell'esercito la bandiera
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License