Parte, scritto

 1  I,      1|       terrore esercitato da pochi audaci: Roma quindi impotente a
 2  I,      1|          della Scala62.~ ~Perchè, audaci e costanti nei lunghi pericoli
 3  I,      1|      uomini potenti di concetto e audaci nell'eseguire che hanno,
 4  I,      1|           tutte le monarchie, gli audaci fatti compiti dai pochi
 5  I,      1| abbastanza devoti e sapientemente audaci per intendere ch'essi hanno
 6  I,      1|           potenza che fa gelosi e audaci. Garriscono in oggi triviali
 7 II,      1|     rovesci, le fazioni procedono audaci, rapide, imprevedute, calcolate
 8 II,      2|       fatti: bisogna chiamare gli audaci all'azione aperta, coll'
 9 II,      2|        ogni sorta d'ostacoli agli audaci che s'affidano in quel fremito
10 II,      2|      politica piemontese, sorgono audaci e rapidi nei propositi contro
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License