grassetto = Testo principale
   Parte, scritto grigio = Testo di commento

 1  I,      1    | salverebbe l'Italia, che per assumersi un ministero di espiazione,
 2  I,      1(38)|  nella seconda, quando volle assumersi di risolvere quel problema,
 3  I,      1    |     e che m'era amorevole, d'assumersi il versamento di quella
 4  I,      1    |    vacillarono e non osarono assumersi, essi poveri popolani, l'
 5  I,      1    |   dovrebbe, non v'ha dubbio, assumersi gli onori dell'iniziativa.
 6 II,      2    |      per onor della Francia, assumersi la parte ch'oggi io m'assumo:
 7 II,      2    |      ogni terra d'Italia può assumersi l'iniziativa del moto, e
 8 II,      2    |  popolo di Milano offriva di assumersi poco prima della guerra,
 9 II,      2    |    un popolo possa, volendo, assumersi un'alta missione e creare
10 II,      2    |      e ricchezza a non voler assumersi l'iniziativa degli inevitabili
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License