Parte, scritto

 1  I,      1|   prevedevamo dovesse miseramente arrestarsi un anno dopo all'ordinamento
 2  I,      1|       tutte le ruote del congegno arrestarsi, senza poterne indovinare
 3  I,      1|        forte. - In rivoluzione, l'arrestarsi prima d'aver toccato lo
 4  I,      1|      crebbe evidentemente, e senz'arrestarsi. La rivoluzione francese
 5  I,      1|      decidere se la civiltà debba arrestarsi in faccia a pochi uomini -
 6  I,      1|          dunque insinuarle di non arrestarsi sulla via gloriosa e profittevole
 7 II,      1|          nome di tutta Italia,  arrestarsi finchè non sia compita l'
 8 II,      2|            ai monti; se, invece d'arrestarsi davanti ai pali della confederazione
 9 II,      2| disintegrante non può oggimai più arrestarsi.~ ~A mezzogiorno, le popolazioni
10 II,      2|           nuovo che sorge,  può arrestarsi senza retrocedere, far vostra
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License