Parte, scritto

 1  I,      1|   Gallenga e d'ogni cosa, prese alloggio appunto nella via dove stava
 2  I,      1|      vitto abbondante, vestire, alloggio salubre, cure paterne al
 3  I,      1|         colà scoprire il vostro alloggio, abboccarsi con voi, darvi
 4 II,    Pre|       sotto le finestre del suo alloggio. Alla lettera del prodittatore
 5 II,      1|        di Roma, che chiedessero alloggio nel suddetto locale, e secondando
 6 II,      1|         possesso del rispettivo alloggio.~ ~d) Formulando un regolamento
 7 II,      1|     comodo e meno dispendioso l'alloggio del povero.~ ~Art. 4.° Rimangono
 8 II,      1|    adopera a togliergli viveri, alloggio, quiete: punito chi, potendo,
 9 II,      1| occorrendo anche prima, avranno alloggio per cura del governo in
10 II,      2|          sia Torino o Firenze l'alloggio - finchè, esaurite le conseguenze
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License