grassetto = Testo principale
    Parte, scritto  grigio = Testo di commento

  1  I,    Pre     |            opera sua a beneficio della Patria per l'Umanità.~ ~Non potevamo
  2  I,    Pre     |              opera emancipatrice della Patria; perchè anch'oggi la storia
  3  I,    Pre     |             occasione di prestare alla patria, così ingrata verso l'esule,
  4  I,    Pre     |              si racchiude nella parola patria, per sostituirvi la solidarietà
  5  I,    Pre     |             della morte che tolse alla Patria ed all'Umanità la persona,
  6  I,    Pre     |              fatti della rigenerazione patria, e eccita gli snervati sensi
  7  I,    Pre     |          avvenire? - Per il bene della patria, per l'onore di quella generazione
  8  I,      1     |               moto, i miei fratelli di Patria intenderanno più agevolmente
  9  I,      1     |                non dirò un pensiero di Patria e di Libertà, ma un pensiero
 10  I,      1     |           lottare per la libertà della Patria.~ ~Io era già inconsciamente
 11  I,      1     |              portar il lutto della mia patria. L'Ortis che mi capitò allora
 12  I,      1     |        gigantesca della foresta. Senza Patria e Libertà noi potevamo avere
 13  I,      1     |                al problema: avremo noi Patria? e tentare direttamente
 14  I,      1     |              che smembravano la povera Patria, e il senso di quella lotta
 15  I,      1     |          scritti rinvigorito a fini di Patria il ministero del Letterato -
 16  I,      1     |               come quella di fondar la Patria o di crear libertà dovrebbero
 17  I,      1     |               pure altamente della sua Patria nei ricordi della passata
 18  I,      1     |          affetti m'hanno fatta seconda patria, io tenterò di svolgerlo
 19  I,      1     |               quanti in una impresa di patria fidano in altro che nelle
 20  I,      1     |         tendenze e spiriti generosi di patria. La Francia v'era accampata.
 21  I,      1     |              congiurò la libertà della patria per anticiparsi d'alcuni
 22  I,      1     |             smembrati, non han nome  patria; hanno inteso lo straniero
 23  I,      1     |             secoli di memorie sublimi, patria del genio, potente per mezzi
 24  I,      1     |               tentata la libertà della patria, che proseguono all'ombra,
 25  I,      1     |             dichiaratamente d'Unità di Patria trovava un'eco nell'anime
 26  I,      1     |    contemplasse l'unità politica della patria comune. Miravano a una lega
 27  I,      1     |             affratellati che sognavano patria, repubblica, guerra e gloria
 28  I,      1     |           importanza d'una bandiera di Patria sventolante dal Campidoglio.
 29  I,      1     |          reticenza ai suoi fratelli di patria il programma in nome del
 30  I,      1     |                bandiera di nazione,  patria - pel fremito dell'anima
 31  I,      1     |               il giogo, e il furore di Patria sono passioni universalmente
 32  I,      1     |           intendono nella virtù, ivi è patria. E noi non rinnegheremo
 33  I,      1     |               i lavori risguardanti la Patria. Da questi due principî,
 34  I,      1     |            fine, l'emancipazione della Patria, e il suo affratellamento
 35  I,      1     |                e calunnie da uomini di patria e spesso di parte nostra,
 36  I,      1     |               di stampa, nella propria patria ha nome di cospirazione,
 37  I,      1     |               per conquistarsi nome di patria e Governo Nazionale, è cospirazione,
 38  I,      1     |               i nostri doveri verso la Patria? o che le vostre insistenti
 39  I,      1     |                Voi ci rapiste libertà, patria, esistenza: rapiteci or,
 40  I,      1     |             un'ora. Voi consegnaste la patria senza difesa alle insidie
 41  I,      1     |                ad accumulare nella mia patria, e qui dov'io scrivo, le
 42  I,      1     |           capace di rigenerare la loro patria e i principî della quale
 43  I,      1(17) |            tribunali appena tornati in patria di condannarli in galera
 44  I,      1     |        Indipendenza, Libertà vera alla Patria.~ ~«Il primo intento è affidato,
 45  I,      1     |              v'è d'uopo, per la comune patria24.~ ~L'ordinamento dell'
 46  I,      1     |               m'abbia veduto. Amava la patria, della quale intendeva l'
 47  I,      1     |             non setta, ma religione di patria. E le sette possono morire
 48  I,      1     |             per essa i suoi membri. La Patria non aveva altare o bandiera
 49  I,      1     |             noi, quel primo punto è la Patria, il secondo è l'Umanità
 50  I,      1     |            dell'egoista: ubi bene, ibi patria; impara ad aspettare il
 51  I,      1     |          centro del moto nella propria Patria, nella propria città. Non
 52  I,      1     |            poteva escirne di santo?~ ~«Patria dei re era la loro famiglia,
 53  I,      1     |            uomo, qualunque ne fosse la patria: predicò la libertà del
 54  I,      1     |              patrie senza popoli, negò Patria e Nazione: non ammise che
 55  I,      1     |         cancellare il sentimento della Patria nel core dei popoli - di
 56  I,      1     |              missione d'armonizzare la Patria coll'Umanità, ma ritarderebbero
 57  I,      1     |              bandiera. Parlate loro di Patria, se volete ch'essi diventino
 58  I,      1     |             per amore alla sua seconda patria, che corse più tardi ogni
 59  I,      1     |              sulle rovine dell'uno; la patria su quelle dell'altro. Pensateci,
 60  I,      1     |         sorelle immortali che han nome patria e umanità, se alla vigilia
 61  I,      1     |         mandereste ai miei fratelli di patria, il freddo consiglio che
 62  I,      1     |             attive per avviare la loro Patria all'intelletto della missione
 63  I,      1     |       sicurezza e l'indipendenza della patria sono nelle vostre antiche
 64  I,      1     |            monarchie esiliandoci dalla Patria ci esiliassero dall'Umanità.~ ~«
 65  I,      1     |             Reno, pensando che la loro patria è al di . Son essi conscii
 66  I,      1     |                fatti, al bisogno d'una Patria comune, la gioventù dell'
 67  I,      1     |               dell'Italia? E se questa Patria non fosse che una illusione?
 68  I,      1     |           Unità Repubblicana della mia Patria - non posso or dirlo 
 69  I,      1     |                che mi fu quasi seconda patria e nella quale trovai non
 70  I,      1     |          affetto a quel grande nome di patria dimenticato da quanti a'
 71  I,      1     |            conto proprio, e tornano in patria profondamente corrotti.
 72  I,      1     |         discorso d'un'ora sulla storia patria, sulle vite de' nostri grandi,
 73  I,      1     |             tutte le patrie esiste una patria comune nella quale gli uomini
 74  I,      1     |             allora negletta, della mia patria e con uno scritto diretto
 75  I,      1     |            parrebbe di tradire Dio, la patria e l'anima mia..... ~«Non
 76  I,      1     |                da raggiungersi e della patria, traviata, inferma, ingannata,
 77  I,      1     |         inferma, ingannata, pur sempre patria, cara e sacra pel passato
 78  I,      1     |                a dare il sangue per la patria loro e molti de' quali si
 79  I,      1     |             quand'altri taceva, per la patria loro, unicamente perchè
 80  I,      1     |              conquistare l'unità della patria. Ma rassegnandoci al silenzio,
 81  I,      1     |                più assai per l'Italia, patria nostra comune, che non tutti
 82  I,      1     |              quanti fra noi amavamo la patria comune, quanti avevano desiderio
 83  I,      1     |           vostro che ama, dopo Dio, la patria comune e ha logorato in
 84  I,      1     |               non fummo pel bene della patria e dell'umanità - e che nol
 85  I,      1     |    emancipazione noi non possiamo aver patria - che vita, libertà, forza,
 86  I,      1     |              alla santa bandiera della patria comune per dare all'Europa,
 87  I,      1     |            tornati alla bandiera della patria, un bisogno prepotente d'
 88  I,      1     |             erano persuasi per amor di patria a tacere. L'ingrandimento
 89  I,      1     | commetterebbero più mai le sorti della patria a un principe e applaudivano
 90  I,      1     |                 pegno dell'unità della patria italiana, sul Campidoglio
 91  I,      1     |                siccome in tempio della patria comune: bisognava che tutti
 92  I,      1     |            invasione davanti alla loro patria e all'Europa. E fu il disegno
 93  I,      1     |          decretaste della salute della patria e della potenza della nostra
 94  I,      1     |      dichiarare la loro devozione alla Patria. In Genova, dove, giovandosi
 95  I,      1(58) |              colla penna, a pro' della Patria. Io l'ebbi amico degno,
 96  I,      1     |              vittoria? A emancipare la patria dalla tirannide dello straniero
 97  I,      1     |              che amano davvero la loro patria e sentono altamente de'
 98  I,      1     |             quali è fede l'unità della patria comune, speranza il popolo
 99  I,      1     |               compiti in un fremito di patria comune, sotto la grande
100  I,      1     |                 o morire ignota per la Patria comune, non era per mancarci
101  I,      1     |         amavano, più che  stessi, la patria, non temevano sagrificata
102  I,      1     |             aspettare la libertà della patria dalla diplomazia, da disegni
103  I,      1     |                essere conquistarci una Patria, costituirci in Nazione;
104  I,      1     |             vita europea s'agita nella patria nostra, e l'aver preparato,
105  I,      1     |        sognandosi pur sempre reduci in patria per virtù d'armi francesi,
106  I,      1     |            ajutarlo a conquistarsi una Patria, non d'adularlo, ingannandolo;
107  I,      1     |              in  virtù di salvare la patria, noi avremmo piegato il
108  I,      1     |               pericoli all'Unità della Patria. E questi miei timori si
109  I,      1     |           prima imparato l'unità della Patria nel campo, la missione della
110  I,      1     |               campo, la missione della Patria nel sacrificio, la libertà
111  I,      1     |           sacrificio, la libertà della Patria nella coscienza d'aver combattuto
112  I,      1     |           dalle ambizioni possibili la patria futura, veniva spesso sul
113  I,      1     |           tentativi ch'essa diede alla Patria comune - le migliori speranze
114  I,      1     |        migliori tra gli apostoli della Patria, e che rende oggi più intenso
115  I,      1     |         italiane con essa. Un patto di patria vendetta annoda senza forme,
116  I,      1     |               esser guida nell'impresa patria alla inesperienza dei popolani.
117  I,      1     |                soldatesca briaca nella patria francese. Io mi stringea
118  I,      1     |              ambizione di veder la mia patria sorgere, gigante in fasce,
119  I,      1     |        plaudenti alle nostre parole di patria, d'indipendenza, di fede
120  I,      1     |               quel che cercate. Aveste patria e libertà dalla rivoluzione
121  I,      1     |                o miseri, non la libera patria, ma l'impulso alla monarchia
122  I,      1(66) |                nelle vene e fremito di patria e coscienza del suo diritto
123  I,      1     |            proferisca il santo nome di Patria: ei non l'ha e non la merita.
124  I,      1     |             essi hanno la salute della patria in pugno. Due partiti soli
125  I,      1     |              sol uomo a cui affetto di patria o ambizione di fama, abbia
126  I,      1     |              più inteso il culto della patria italiana e avrebbero più
127  I,      1     |             un'impresa d'emancipazione patria che noi giuravamo. Eravamo
128  I,      1     |                con sacrificî nostri la patria.» - Io prendeva la cosa
129  I,      1     |               giovani idee e furore di patria, per poi assistere muti
130  I,      1     |              sostituita alla fiamma di patria che avevate comune con me.
131  I,      1     |              perchè i miei fratelli di patria mi giudichino, lo sapeva
132  I,      1     |             come detta la carità della patria, senza por mente ad uomini
133  I,      1     |             dottrine, o traditori alla patria che le provava fino ad oggi
134  I,      1     |           inefficaci e funeste. -~ ~la Patria anzi tutto. - Noi parliamo
135  I,      1     |              loro concittadini. -~ ~la Patria anzi tutto. - E chi siam
136  I,      1     |              salvi! - e che monta alla patria se le nostre parole avessero
137  I,      1     |               Ma a noi la carità della patria non acciechi il lume della
138  I,      1     |               quei tanti amatori della patria, che s'inginocchiano davanti
139  I,      1     |               sulla faccia della terra patria, è bella veramente, quando
140  I,      1     |          travolgerli nella inerzia. La patria, come la donna amata, può
141  I,      1     |        vilipesa non mai! E noi, questa patria caduta, questa bella giacente,
142  I,      1     |                più che illudersi sulla patria il dire: la patria è caduta
143  I,      1     |               sulla patria il dire: la patria è caduta e noi la faremo
144  I,      1     |            vedano se giovi meglio alla patria il sagrificio dei pochi
145  I,      1     |        commettere i destini della loro patria a una illusione di tutela
146  I,      1     |               prime voci erano voci di patria, di fratellanza, di lega
147  I,      1     |             della Italia; volevano una patria; volevano un nome, col quale
148  I,      1     |                  ma qual nome serba la patria a chi, intendendolo, lo
149  I,      1     |                tentare la salute della patria; il mandato a fare non emana
150  I,      1     |            erano fidate le sorti della patria; se una parola solenne bandiva
151  I,      1     |            levate sublimi alle idee di patria comune, di fratellanza italiana,
152  I,      1     |                prepone all'utile della patria una illusione di meschino
153  I,      1     |                fruttare utilmente alla patria? O avevate allora sagrificata
154  I,      1     |              di buona fede. Amavano la patria, amavano l'unità italiana,
155  I,      1     |        ispirazione; parlate ad essi di patria, di gloria, di potenza,
156  I,      1     |             cielo, che ci toglie vita, patria, nome, gloria, intelletto
157  I,      1     |            aver parlato utilmente alla patria, l'anima stanca d'errare
158  I,      1     |  incancellabile a ogni uomo che ama la patria anzi ogni altra cosa, di
159  I,      1     |             morendo in un angolo della patria per la volontà nazionale
160  I,      1     |              debito del cittadino alla patria, e non altro. Questo faremo.
161  I,      1     |             nel sentimento unico della patria: il suolo creava diritti
162  I,      1     |                 Perchè la religione di patria è santissima, ma dove il
163  I,      1     |              egli deve dar lustro alla patria, non ritrarlo da essa -
164  I,      1     |               religione che può far la patria potente non felice; bella
165  I,      1     |               tentano la libertà della patria, che i loro sforzi hanno
166  I,      1     |          insorgere e combattere per la patria. I pochi nemici dell'interno,
167  I,      1     |              popolo, liberata la terra patria, deciderà.~ ~Il consiglio
168  I,      1     |                nel nome di Dio e della patria, sorgi e sii grande, terribile
169  I,      1     |              vogliamo la libertà della patria; morremo, se farà d'uopo,
170  I,      1     |        commetterà l'anima a Dio per la patria, avrà diritto di proferire
171  I,      1     |            dimostri, non dirò amore di patria o di libertà, ma ambizione
172  I,      1     |               pensiero di libertà e di patria sfumato nell'infame contesa.
173  I,      1     |            colla certezza di trarvi in patria gli eserciti e le battaglie,
174  I,      1     |           ispirati alle sciagure della patria, si sono stretti la mano,
175  I,      1     |            foco? - V'arde il furore di patria che vi ha consecrati a una
176  I,      1(84) |              possiam dirla una seconda patria per lui, ha toccato, confutandole
177  I,      1     |              quando noi avremo nome, e patria, e libertà, noi spiegheremo
178  I,      1     |               cessato mai di dare alla patria uomini dotti che preparando
179  I,      1     |                concedeva di salvare la patria egli almeno con questa guerra
180  I,      1     |              misantropia, frementi una patria che nessuna contrada Italiana
181  I,      1     |       qualunque dallo spettacolo della patria guasta, corrotta, inceppata
182  I,      1     |                 frutta incremento alla patria. Ma non lo accettate alla
183  I,      1     |         carroccio, simbolo santo della Patria Italiana, movea lento attraverso
184  I,      1     |                avversi all'Unità della Patria. Se chi regge s'ostina a
185  I,      1     |       provincie d'Italia in nome della Patria comune - e segnatamente
186  I,      1     |             tradizione all'Unità della Patria; e sarà la sua ricompensa.
187  I,      1     |               medio evo, l'unità della Patria Italiana: l'elemento cristiano
188  I,      1     |                sempre ogni speranza di Patria. La vita locale, compressa
189  I,      1     |               infamati traditori della Patria loro. Il federalismo tra
190  I,      1     |             Italiani sceglieranno alla patria loro105. Pongano i vostri
191  I,      1     |                la necessità d'una sola Patria per tutti ed una forma che
192  I,      1     |            Comune forma cittadini alla Patria: la Patria un Popolo all'
193  I,      1     |              cittadini alla Patria: la Patria un Popolo all'Umanità. Come
194  I,      1     |                l'autorità morale della Patria su tutti i suoi figli, la
195  I,      1     |              ogni uomo un milite della patria. Sperda Iddio la meschina
196  I,      1     |            invito dei loro fratelli di patria, essi rispondono: «non sono
197  I,      1     |            nazione, a conquistarsi una patria? E se udirono quella voce,
198  I,      1     |              di tentare di crearsi una patria e un nome, lavorano a conquistare
199  I,      1     |       miglioramenti a popoli che hanno patria e nome e bandiera e unità
200  I,      1     |              un'altra santa parola, la Patria, che noi non possiamo dimenticar
201  I,      1     |             dimenticar senza colpa. La Patria è la nostra casa: la casa
202  I,      1     |           genere speciale d'azione. La Patria è la nostra lavoreria: i
203  I,      1     |                i veri principî, per la Patria, noi lavoriamo per l'Umanità:
204  I,      1     |            lavoriamo per l'Umanità: la Patria è il punto d'appoggio della
205  I,      1     |               di riescire inutili alla Patria e all'Umanità.~ ~Operai
206  I,      1     |         riconosciuta, perchè non avete Patria, e non appartenete a una
207  I,      1     |         insieme i mezzi di crearci una Patria. Fondiamo l'Italia del Popolo.
208  I,      1     |              solamente, ma alla vostra Patria. E Italiano sia il pensiero
209  I,      1     |                rende omaggio alla loro Patria e alle opinioni ch'essi
210  I,      1     |       commettersi alle battaglie della patria, i suoi operai, e udrà da
211  I,      1     |           stessi e ai loro fratelli di patria. Gli operai sono, per tutte
212  I,      1     |               vita che le guerre della patria esigono, senza giovarsi
213  I,      1     |           quando che sia, nella vostra patria, non diritti nominali, ma
214  I,      1     |         indipendenza, la libertà della patria e i diritti politici che
215  I,      1     |              tra le sciagure della mia patria e le delusioni dell'individuo,
216  I,      1     |          morirono per la libertà della patria, il 20 luglio 1844, in Cosenza.
217  I,      1     |            utilmente servire la nostra patria. Prima però d'entrare in
218  I,      1     |           riguardare all'umanità, alla patria, alla famiglia ed all'individuo;
219  I,      1     |                a tentare il bene della patria, mia idea fondamentale che
220  I,      1     |             organizzare l'insurrezione patria. Per tre anni i nostri sforzi
221  I,      1     |             con essi. Noi volevamo una patria libera, unita, repubblicana:
222  I,      1     |              ama il bene della propria patria e per essa quello dell'Umanità
223  I,      1     |                per l'umanità, e per la patria.»~ ~Non tutte forse le idee
224  I,      1     |              cose e non altro. Dio, la Patria, l'Umanità: su questi tre
225  I,      1     |           assegnata alla Nazione, alla Patria; dal concetto della Patria
226  I,      1     |             Patria; dal concetto della Patria i caratteri della missione
227  I,      1     |              consiglieri che quando la patria sarà liberata, io li accuserò
228  I,      1     |               professano amatori della patria loro, una setta d'uomini
229  I,      1     |            uomini che amano davvero la patria e con animo deliberato di
230  I,      1     |        popolare impossibili dove non è patria,  popolo,  mezzo alcuno
231  I,      1     |            malcontento, per istinto di patria, per universalità d'opinione,
232  I,      1     |          dolori? Ah! servire umanità e patria fu e sarà sempre, io spero,
233  I,      1     |          comanda di restar qui, che la patria mi è desideratissima, ma
234  I,      1     |              abbandonare, quella della patria non mai. Mia madre agitata,
235  I,      1     |          animato che dal solo amore di patria, ora potente quant'esso
236  I,      1     |          determinata fra il tradire la patria e l'umanità o l'abbandonare
237  I,      1     |                facendo voti per la mia patria, perchè presto possa presentarsi
238  I,      1     |                reo senza scusa di lesa patria chi s'attentasse di movere,
239  I,      1     |          missione commessa da Dio alla patria loro e con quello la coscienza
240  I,      1     |              agli Italiani che la loro patria è chiamata ad essere nazione
241  I,      1     |                quel gran bene che alla patria avete fatto. Alla vigilia
242  I,      1     |          vostri e ne vado fiero, ed in patria con l'arme in mano griderò
243  I,      1     |             causa dell'umanità e della patria se non un'esistenza travagliata
244  I,      1     |               della salvezza della mia patria, perchè il disperarne sarebbe
245  I,      1     |           cagioni che togliendomi alla patria, mi condannarono a languire
246  I,      1     |             nostro patire prepara alla patria giorni di libertà e di trionfo.
247  I,      1     |             vergognosa schiavitù della patria, abbiamo assieme inculcato.~ ~«
248  I,      1     |               : in nome della vostra Patria, io vi chiedo: proferirete
249  I,      1     |            Provvidenza. Alla fiamma di patria ch'esce da quei sepolcri,
250  I,      1     |         checchè facciano, se non della Patria vostra e da voi: non può
251  I,      1     |                 della prosperità della patria; correte a fare che l'eguaglianza
252  I,      1     |           lasciare ai nostri figli una patria libera, unita, indipendente,
253  I,      1     |                 Unificate l'Italia, la patria vostra. E per questo non
254  I,      1     |               il futuro sviluppo della patria comune. Noi tutti tendiamo
255  I,      1     |              Dio, nell'umanità e nella patria; la soggezione alla legge
256  I,      1     |              che Dio gli assegnava, la patria. E per questo dobbiamo mostrargli
257  I,      1     |             onde partimmo. Il grido di patria, libertà, indipendenza,
258  I,      1     |                estremi pericoli per la patria e subìto prigione e tormenti
259  I,      1     |          scienza inorpellatrice. Se la patria non è per noi una religione,
260  I,      1     |             seguito la religione della patria e de' principî, non l'idolatria
261  I,      1     |              all'unità, il culto della patria comune; confortammo di principî
262  I,      1     |      individuali alla concordia e alla patria. Io attenni il mio giuramento,
263  I,      1     |            pure e caldissime d'amor di patria che appartennero ai moderati,
264  I,      1     |               vero ai suoi fratelli di patria - è usurpazione e semenza
265  I,      1     |              più facilmente dargli una patria: nemici suoi quanti ei considera,
266  I,      1     |              dovevano fruttargli136 la patria; poi passarono rapidi come
267  I,      1     |             nazione. Avremo almeno una patria. Oggi non abbiamo che cadaveri
268  I,      1     |              meritiamo costituente,  patria,  diritti,  nome d'uomini,
269  I,      1     |        giaculatoria del credente nella patria, la voce per la quale, dentro
270  I,      1     |           colla formola: In nome della patria e dei nostri martiri, sia
271  I,      1     |               col bastone cittadini di patria non sua. E nessun popolo -
272  I,      1     |                farò oggi io per la mia patria? ogni notte apprestandovi
273  I,      1     |               io fatto oggi per la mia patria? E sia per voi giornata
274 II,    Pre     |                quello dell'unità della patria. «E Giuseppe Mazzini diè
275 II,    Pre     |           palpito di tutta Italia. Una patria, una bandiera nazionale,
276 II,    Pre     |               dittatura per salvare la Patria dalla minaccia dello straniero.
277 II,    Pre     |        patrioti siciliani, devoti alla Patria, visitando segretamente,
278 II,    Pre(160)|               di popolo che cercava la Patria - scrive il Saffi nel suo
279 II,    Pre     |                alla costituzione della patria unità.~ ~Ben pochi sono
280 II,    Pre     |        sepolcro coll'imagine della mia patria disonorata, inchiodata nell'
281 II,    Pre     |               e potente al cuore della patria la voce del Mazzini, quasi
282 II,    Pre     |             nelle quali dibattevasi la Patria per opera di un Governo
283 II,    Pre     |      generazione, l'unità morale della patria risorta. Al quale effetto
284 II,    Pre     |         autorità o a distruggere nella patria, nella famiglia, nella proprietà
285 II,    Pre     |          stessi tra i suoi compagni di Patria, che avevano per lo innanzi
286 II,      1     |              per una idea: cercavan la patria, guardavano all'Alpi. La
287 II,      1     |               e santamente devote alla patria, ma troppo arrendevoli e
288 II,      1     |                 perchè volevamo che la patria nostra fosse nazione. La
289 II,      1     |              era bello il morir per la patria, mentre il Martini diceva
290 II,      1     |            tutta intera la causa della patria dovunque un nucleo di prodi
291 II,      1     |               a noi tutti: abbiamo una patria! abbiamo una patria! potremo
292 II,      1     |                una patria! abbiamo una patria! potremo operare per essa! -
293 II,      1     |        decidere i futuri destini della patria, era naturale e giovevole
294 II,      1     |                 secondo, l'unità della patria, senza la quale l'indipendenza
295 II,      1     |                tempi per l'unità della patria: intendo, o italiani il
296 II,      1     |             taciuto se non per amor di patria e per non rompere quella
297 II,      1     |                Quanto a noi, amiamo la patria comune più che noi stessi.
298 II,      1     |              modi di far questa nostra patria una, libera, grande, potesse
299 II,      1     |       insegnano: l'emancipazione della patria, l'indipendenza dello straniero
300 II,      1     |                 secondo, l'unità della patria; terzo, la forma, l'istituzione
301 II,      1     |              serpeggia all'estero e in patria per opera di uomini illusi
302 II,      1     |               popolo, la libertà della patria. Hanno l'obbligo di provare
303 II,      1     |             sacro per gli uomini: Dio, Patria, Libertà, Repubblica, Santa
304 II,      1     |                del paese, quelle della patria comune, l'Italia, i desiderî
305 II,      1     |          quanti vogliono il bene della patria comune, puri di core se
306 II,      1     |          retribuita, affezionarla alla patria ed al buono ordinamento
307 II,      1     |                il popolo e tradisce la patria.~ ~L'Assemblea è in permanenza.
308 II,      1     |                colle armi difendere la patria, per la quale finora hanno
309 II,      1     |             Sia fatta la volontà della patria e di Dio!~ ~In nome dei
310 II,      1     |               la bella e grande vostra patria.~ ~Roma dunque combatterà
311 II,      1     |             vera religione, dove non è patria libera; e che oggi la causa
312 II,      1     |             irreligione. Tradirebbe la patria chi fornisse motivo a siffatte
313 II,      1     |          cedere, sotto le rovine della patria! E, viva Dio, nessuna potenza
314 II,      1     |           parteggia per esso, perda la patria per sempre o la vita. Sia
315 II,      1     |              alla salute della propria patria, sarà libera, e potrà lasciare,
316 II,      1     |              barricate. L'angelo della patria vigila con voi, e l'angelo
317 II,      1     |              con voi, e l'angelo della patria è l'angelo della nazione.~ ~
318 II,      1     |             combattono il nemico della patria alle mura: voi avete diritto
319 II,      1     |    repubblicano, redento l'onore della patria comune contaminata altrove
320 II,      2     |               quei che morirono per la patria nascente. Importa che, per
321 II,      2     |                chiedo perdono alla mia patria d'avere, insistendo sull'
322 II,      2     |           alito d'aura che mi parla di patria dall'Alpi e che voi forse,
323 II,      2     |            tristi oppressori della mia patria: la menzogna, qualunque
324 II,      2     |               d'Italia iniziatrice, di patria libera ed una - io che v'
325 II,      2     |           avere due figli da dare alla patria, e un'altra che a me, vacillante
326 II,      2     |             per la loro, per la nostra patria; ma non dimenticano in cuore
327 II,      2     |               mutilate il suffragio in patria, lo cancellate coll'armi
328 II,      2     |         dimenticare, perchè caduta, la patria e incapace di tacere la
329 II,      2     |                  la missione della sua patria.~ ~L'Austria sa il perchè
330 II,      2     |          seggio d'apostolo della causa patria, alla parte di strumento
331 II,      2     |            degli uomini che cercano la patria comune, dichiarare che la
332 II,      2     |              non riescirà nell'impresa patria, se prima non si separa
333 II,      2     |              ombra della loro bandiera patria e assicurati nell'esercizio
334 II,      2     |               una gente schiava, senza patria, senza bandiera che ne ombreggi
335 II,      2     |                salute  ostacolo alla Patria; sostituite la vendetta,
336 II,      2     |           governativa a un pensiero di Patria comune, ad una immensa aspirazione
337 II,      2     |            come quando una bandiera di Patria sventolò sulle loro torri.
338 II,      2     |                e per sola religione di Patria e dell'eterno diritto incarnato
339 II,      2     |                le anime: per te la mia patria agonizza ogni giorno, in
340 II,      2     |       intolleranti della servitù della Patria, son tristi e degni di morte;
341 II,      2     |               siamo gli apostoli della Patria futura: vogliamo fondar
342 II,      2     |              la Nazione, conquistar la Patria a quel modo?~ ~«A voi è
343 II,      2     |            diritto di conquistarvi una Patria è diritto che Dio vi :
344 II,      2     |         intolleranza o tradimento alla Patria comune, può rifiutare: La
345 II,      2     |              anima nostra la febbre di Patria. Perchè, cogli altri, non
346 II,      2     |              mio amore è riposto nella Patria comune; la mia fede vive
347 II,      2     |             dismembratore della nostra Patria.~ ~A chi giova la prematura,
348 II,      2     |         abbracciarsi quanti cercano la Patria comune, a qualunque frazione
349 II,      2     |              colla forza delle armi la Patria comune, o volete riforme
350 II,      2     |               seguenti:~ ~Vogliamo una Patria, vogliamo la Nazione; vogliamo
351 II,      2     |           martiri che primi, mentre la patria dormiva e l'idea Nazionale
352 II,      2     |            animo in vedervi, or che la Patria si è desta, or che l'Idea
353 II,      2     |            Italiana, senza la quale la Patria è nome vuoto di senso, non
354 II,      2     |               Non chiese un re, ma una Patria; non mendicò, a patto di
355 II,      2     |               governo locale, ma della Patria comune, e ve ne faceste
356 II,      2     |              più giovevoli alla vostra Patria che non siete oggi, stampando
357 II,      2     |                Italiana: la fede nella Patria avvenire, nell'Unità repubblicana
358 II,      2     |               il Popolo a conquistarsi patria ed emancipazione col proprio
359 II,      2     |            fuori, vivevamo tutti nella patria e nell'avvenire, non nei
360 II,      2     |               avvenire all'unità della patria comune, gli serberanno lunga
361 II,      2     |              di vicina speranza per la patria giacente.~ ~Gli eterni nemici
362 II,      2     |          raggio ai giorni di chi cerca patria e non l'ha, gli era compagno
363 II,      2     |         insulto perenne di chi ci nega Patria, libertà, dignità d'uomini
364 II,      2     |           mentito o tiepido amore alla Patria. Pisacane non dimenticava
365 II,      2     |             anima e vita a fondare una Patria, tramutano il sempre in
366 II,      2     |                stanchezza giuramento e Patria ad un tempo, perchè non
367 II,      2     |               de' suoi doveri verso la Patria. Moveva ad una impresa che
368 II,      2     |            quanti morirono col nome di Patria sul labbro per suscitarvi
369 II,      2     |               tirannide ci ha tolto la patria; non vi è potere che ci
370 II,      2     |        piemontese, più assai che della Patria comune; adoratore materialista
371 II,      2     |            guerra per la libertà della Patria, o la protezione armata
372 II,      2     |                il primo Martire di una Patria calpestata, del Diritto
373 II,      2     |              chi, per puro amore della Patria comune, rompe d'un colpo
374 II,      2     |               a conquistarsi libertà e patria coll'insurrezione, si ritraessero,
375 II,      2     |        repubblicana non è solamente la patria, ma il soldato democratico
376 II,      2     |                noncurante d'onore o di patria comune, avete accettato,
377 II,      2     |               la libertà della propria patria, e fece mietere in Roma
378 II,      2     |         prepararlo a confondersi nella patria comune, della quale esso
379 II,      2     |               amo, più del Partito, la Patria, e Voi potreste, volendo,
380 II,      2     |                varcando i limiti della Patria, unificava due volte l'Europa.
381 II,      2     |           palpito di tutta Italia. Una Patria, una Bandiera Nazionale,
382 II,      2     |                Dittatura per salvar la Patria dalla minaccia dello straniero.
383 II,      2     |          vincolo, ciò che Dio e la mia Patria m'inspireranno. A Voi non
384 II,      2     |              ai quali manca una libera Patria. Vi chiamo a una Iniziativa
385 II,      2     |         nondimeno coi miei fratelli di Patria: - Preside o Re, Dio benedica
386 II,      2     |           morisse per la libertà dalla Patria. Io lo rividi quand'egli
387 II,      2     |                I.~ ~ ~ ~Voi cercate la Patria. Un istinto che Dio ha infuso
388 II,      2     |            sommesso quel santo nome di Patria. Per questo i migliori fra
389 II,      2     |              silenzio d'un tempo.~ ~La Patria è il sogno, il palpito,
390 II,      2     |               Madre comune che ha nome Patria, e interrogate ansiosi l'
391 II,      2     |               cercate e non trovate la Patria? Perchè a voi soli il lungo
392 II,      2     |                 perchè Dio vi neghi la Patria concessa da secoli a popoli
393 II,      2     |                 Perchè non vi diede la Patria? Perchè, mentre ogni abitatore
394 II,      2     |                non ebbero coscienza di Patria. La vita fremente in ciascuno
395 II,      2     |               Madre comune che ha nome Patria, la debolezza tra via, alla
396 II,      2     |              Apostolo dell'Unità della Patria e padre di quanti esularono
397 II,      2     |             vostra forza, aspettate la Patria, in sembianza di mendicanti,
398 II,      2     |                Però Dio vi contende la Patria, e vi condanna a trascinarvi
399 II,      2     |                stranieri, coscienza di Patria comune: ma li chiamavano
400 II,      2     |      millantate intelletto ed amore di Patria, e chiamate, per codarda
401 II,      2     |               delle vostre speranze di Patria, quello appunto dalle cui
402 II,      2     |                nome suona negazione di Patria e di Libertà.~ ~E lo circondaste
403 II,      2     |           Colli, nella quale l'idea di Patria s'era incarnata da secoli.~ ~
404 II,      2     |          Popolo.~ ~E quel segno era la Patria: la Patria di ciascun Popolo;
405 II,      2     |                segno era la Patria: la Patria di ciascun Popolo; il battesimo,
406 II,      2     |             rappresenterà un giorno la Patria di tutti, la Patria delle
407 II,      2     |          giorno la Patria di tutti, la Patria delle Patrie, l'Umanità.~ ~
408 II,      2     |             Popolo avrà conquistata la Patria.~ ~Però che l'individuo
409 II,      2     |             senza punto d'appoggio. La Patria è il punto d'appoggio della
410 II,      2     |            Umanità.~ ~ ~ ~VI.~ ~ ~ ~La Patria è una Missione, un Dovere
411 II,      2     |             sperare di conquistarvi la Patria, se chiamate altri a compiere
412 II,      2     |              eseguir quel Dovere?~ ~La Patria è quella linea del disegno
413 II,      2     |              dunque potete meritare la Patria, invocando altri a svolgere
414 II,      2     |               di disegno per voi?~ ~La Patria è la vostra vita collettiva,
415 II,      2     |             seno il segreto d'un'altra Patria?~ ~E la Patria è, prima
416 II,      2     |              d'un'altra Patria?~ ~E la Patria è, prima d'ogni altra cosa,
417 II,      2     |               cosa, la coscienza della Patria.~ ~Però che il terreno sul
418 II,      2     |                la forma visibile della Patria; ma se l'anima della Patria
419 II,      2     |            Patria; ma se l'anima della Patria non palpita in quel santuario
420 II,      2     |           gente, non Popolo. La parola Patria, scritta dalla mano dello
421 II,      2     |             porte delle prigioni.~ ~La Patria è la fede nella Patria.
422 II,      2     |              La Patria è la fede nella Patria. Quando ciascuno di voi
423 II,      2     |                solamente voi avrete la Patria, non prima.~ ~ ~ ~VII.~ ~ ~ ~
424 II,      2     |              annoda il cielo infinito, patria del Pensiero, alla terra,
425 II,      2     |              del Pensiero, alla terra, patria dell'Azione, i padri dei
426 II,      2     |               e i più tra voi amano la Patria col solo pensiero, commettendo
427 II,      2     |            chiamano Diplomazia.~ ~E la patria vi sfugge, e le speranze
428 II,      2     |           anima, della Libertà e della Patria.~ ~ ~ ~VIII.~ ~ ~ ~Voi state
429 II,      2     |                voi giurate a Dio, alla Patria, all'Umanità. E la loro
430 II,      2     |                generazioni che avranno Patria da voi, e la vostra memoria,
431 II,      2     |              anime loro la voce che la Patria manda invano da secoli a
432 II,      2     |           tortura per la libertà della Patria, l'aveva veduta morire,
433 II,      2     |             perchè i tiranni non hanno patria; ma qualunque tra voi intendesse
434 II,      2     |                terra  in cielo.~ ~La Patria è una come la Vita. La Patria
435 II,      2     |          Patria è una come la Vita. La Patria è la Vita del Popolo.~ ~
436 II,      2     |           colui che nega l'Unità della Patria non intende la Parola di
437 II,      2     |                colori, ei non può aver Patria,  merita averla.~ ~ ~ ~
438 II,      2     |         Metropoli. Voi non potete aver Patria se non in essa e con essa.
439 II,      2     |              aria.~ ~ ~ ~XII.~ ~ ~ ~La Patria è la Vita del Popolo: io
440 II,      2     |         Libertà. A che gioverebbe aver Patria se l'individuo non dovesse
441 II,      2     |               Come potreste servire la Patria e giovarle, se doveste vivere
442 II,      2     |             altri? È forse la prigione Patria del prigioniero?~ ~Adorate
443 II,      2     |               dovete combattere per la Patria. Non vi fate mai d'altri.
444 II,      2     |                E quando voi direte: la patria dell'Italiano è tra l'Alpi
445 II,      2     |             padroni vi diranno: no; la Patria è tra il Mincio e il Conca;
446 II,      2     |                prima Indipendenza, poi Patria, poi Libertà, o sono stolti
447 II,      2     |               non darvi  Libertà,  Patria,  Indipendenza. Però che
448 II,      2     |            tirannide, come potete aver Patria? La Patria è la casa dell'
449 II,      2     |            come potete aver Patria? La Patria è la casa dell'Uomo, non
450 II,      2     |               perchè dovete conto alla Patria e a Dio dell'opere vostre.
451 II,      2     |            colla nostra Libertà per la Patria.~ ~E se, dimenticando la
452 II,      2     |               favorevole ai fati della Patria vostra.~ ~Gli antichi uomini
453 II,      2     |        lasciato che si contaminasse la Patria dall'alleanza coll'uomo
454 II,      2     |              vi dico che non otterrete Patria se non quando il vostro
455 II,      2     |               dissertavano, morente la Patria, sulla luce che veniva o
456 II,      2     |               di vivere e morir per la patria, non per un frammento di
457 II,      2     |               uniti le battaglie della Patria, trovarono una gente aggirata
458 II,      2     |              che, come voi, cercano la Patria e come voi provarono d'esser
459 II,      2     |           Italiano, vogliamo Libertà e Patria per noi e per quanti s'affratelleranno
460 II,      2     |                per la Libertà e per la Patria, accampati su terra loro,
461 II,      2     |              Europa coronerà la vostra Patria d'una corona d'amore sulla
462 II,      2     |             Italia per solo istinto di Patria, nel 1848 per ogni dove,
463 II,      2     |             che istinto e non altro di Patria. Però che, da poche anime
464 II,      2     |                aggiunta all'istinto di Patria, e Dio, che segnò le diverse
465 II,      2     |          reticenze gesuitiche: ditegli Patria, e mostrategliela, non a
466 II,      2     |       compressero sotto un pensiero di patria i palpiti del core per salutare
467 II,      2     |                una idea: l'Unità della Patria; sante l'anime vostre, perchè
468 II,      2     |             affetto alla libertà della Patria.~ ~Fra voi splendono, come
469 II,      2     |          respira, volente, potente, la Patria. Il vostro campo è un Pontida
470 II,      2     |                dove suonava il nome di Patria, col nome d'Italia sul labbro,
471 II,      2     |           petto.~ ~Sono i limiti della Patria Sant'Arcangelo e il Mincio?~ ~
472 II,      2     |                dove vive l'unità della Patria? Roma che è core, tempio,
473 II,      2     |                 Giuraste ad essa, alla Patria, a Dio; e nelle parole di
474 II,      2     |               inetti che travolgono la Patria appiè d'un Convegno di re
475 II,      2     |                o Romagna. I fati della Patria pendono dai suoi figli in
476 II,      2     |       compressero sotto un pensiero di Patria i palpiti del core, per
477 II,      2     |            nostro terreno è zona della Patria comune. Perchè s'accampano
478 II,      2     |                in un lamento: Dov'è la Patria promessa ai nostri figli
479 II,      2     |            culto del tuo Vero, e della Patria alla quale tu li chiamasti:
480 II,      2     |               madri l'adorazione della Patria e l'amore all'anima, non
481 II,      2     |          ricingono come diadema, o mia Patria,  dov'è eterno il candor
482 II,      2     |                palco per l'Unità della Patria, al tiremm innanz del povero
483 II,      2     |          interminabile della bella mia Patria. E la luce si diffondeva
484 II,      2     |           Italia.~ ~Tu sorgerai, o mia Patria! grande nel mondo come il
485 II,      2     |          Italia, in cerca d'una stessa Patria?~ ~Non dite, voi che avete
486 II,      2     |             affrancate, non troverà la Patria fra voi un Cesare della
487 II,      2     |                schiave, non troverà la Patria fra voi un solo Procida
488 II,      2     |             fondi il vostro sorgere la Patria d'un getto!~ ~Figli dell'
489 II,      2     |          parola dei padri: tradisce la Patria chi tarda. Morte pria che
490 II,      2     |             che servire!~ ~Tradisce la Patria chi tarda. Gittate, o giovani
491 II,      2     |               come Iddio la creò; e la Patria è vostra.~ ~E Dio benedica
492 II,      2     |            loro dato, alla causa della Patria e dell'Unità. I più tra
493 II,      2     |           purchè guidi all'Unità della Patria, la monarchia dal consenso
494 II,      2     |         concittadini e all'Unità della Patria?~ ~Scorrete le file dell'
495 II,      2     |          Perchè non potremo parlare di Patria e Unità, senza che voi diciate:
496 II,      2     |              conquistata l'Unità della Patria, davanti al Paese le nostre
497 II,      2     |             poco, ma che disonorano la Patria nostra - a lavorare noi
498 II,      2     |             uomini ai quali l'Italia è patria, e che hanno operato costantemente
499 II,      2     |               dire che non si fonda la Patria libera ed una annettendo
500 II,      2     |               diede opera a fondare la Patria, sentimmo, noi repubblicani,
501 II,      2     |              onore. Amavamo, amiamo la Patria, la Patria Una, fino al
502 II,      2     |          Amavamo, amiamo la Patria, la Patria Una, fino al suicidio. Gli
503 II,      2     |         Nazionale si compia; perchè la Patria, costituita e forte, esca
504 II,      2     |             destinate ad affrancare la Patria dall'Alpi all'Adriatico.
505 II,      2     |             Adriatico. E questa nostra Patria, alla quale per essere grande
506 II,      2     |             uomini che patirono per la patria, come Rosario Bagnasco,
507 II,      2     |             sacrificarvi l'Unità della Patria. Noi vi rimproveriamo gli
508 II,      2     |               azione per l'Unità della Patria: noi tutti, Partito d'Azione,
509 II,      2     |                sulla fronte per la mia Patria. Taccio perchè, tra la codarda
510 II,      2     |               un fiume? Hanno culto di patria e senso d'onore, o intendono
511 II,      2     |               prima dallo straniero la Patria per la quale morimmo. Centinaja,
512 II,      2     |                quel danaro all'impresa patria, scrivendogli: verremo a
513 II,      2     |               di Savoja, l'Unità della Patria. Voi compivate in quel giorno
514 II,      2     |                non adoro l'Unità della Patria, e non l'ho predicata altamente
515 II,      2     |        monarchia vostra, l'Unità della Patria; perchè, mercè l'ingenito
516 II,      2     |       affratellarsi coll'altra, in una Patria comune di liberi e di eguali -
517 II,      2     |                 Vittorio Emanuele e la Patria - come se questa non potesse
518 II,      2     |                bestemmia e disonora la Patria; rinnega Dio per farsi idolatra.
519 II,      2     |            suggello alla volontà della Patria; oggi invocano sacro, inviolabile,
520 II,      2     |           santa missione, santa per la Patria nostra, santa per l'Europa
521 II,      2     |            uomini che hanno, da lungo, patria, unità, potenza non minacciate;
522 II,      2     |            frutterebbe al futuro della Patria, sulla fronte serena; hanno
523 II,      2     |         combatterci, dal calunniare la Patria vostra, e desume intanto,
524 II,      2     |              Nazioni l'onore della mia Patria e fatto, per quanto è in
525 II,      2     |               mai durasse, fatale alla Patria. Avevate, insegnamento a
526 II,      2     |              l'agonia dell'anima della Patria, vi siete illusi a credere
527 II,      2     |               fosse altro, orgoglio di Patria. La vostra morale è quella
528 II,      2     |           affratellati col popolo alla Patria, che potrebbero, riaffratellandosi
529 II,      2     |                e intendono che la loro patria non sorge come dovrebbe.
530 II,      2     |               s'era fatta realtà nella Patria Romana. Ogni uomo credeva
531 II,      2     |          facoltà d'immedesimarsi nella Patria, come in un pensiero vivente
532 II,      2     |               imagine che quella della Patria giacente nel disonore; non
533 II,      2     |               bella, - e versato sulla Patria, sulla Nazione nascente,
534 II,      2     |            Nazionale, perchè la vostra Patria diventi iniziatrice d'un'
535 II,      2     |            muti al pensiero della loro Patria fatta, da un atto energico
536 II,      2     |                negata dalla forza alla Patria, ma senza persecuzioni alle
537 II,      2     |                spettacolo della vostra Patria com'è oggi, e la coscienza
538 II,      2     |           della potenza che vive nella patria Germanica più assai che
539 II,      2     |                l'animo dall'effetto di patria, ma di natura diversa da
540 II,      2     |               di fronte al senso della patria germanica sarebbe pur sempre
541 II,      2     |       Indipendenza e della Unità della Patria? Dove i sistemi socialisti
542 II,      2     |         violato, della grandezza della Patria tradita, non mai il miglioramento
543 II,      2     |         Italiani che amano come noi la patria, illusi di buona fede sulle
544 II,      2     |            intenso, disinteressato, di patria, una delle migliori speranze
545 II,      2     |                 fidano pel resto nella Patria rinata e nei beneficî inseparabili
546 II,      2     |                tolleranti, devote alla Patria più che ai loro vantaggi
547 II,      2     |         tuttora mutilata l'Unità della Patria e minacciata l'Indipendenza:
548 II,      2     |               lungamente in seno a una Patria verso un giusto miglioramento
549 II,      2(320)|             immemore d'ogni affetto di patria, pazza di furore, avida
550 II,      2     |                non per un principio di Patria o d'Umanità, ma per un interesse
551 II,      2     |      vergognosa, che smembrava la loro Patria, con lo straniero, quando
552 II,      2     |               forma d'Associazione, la Patria, o contamina la bandiera
553 II,      2     |                l'Unità e l'orgoglio di Patria sembravano più che altrove
554 II,      2     |         missione e i fati della nostra patria dal concorso fortuito degli
555 II,      2     |               l'amore e il culto della Patria fomentando l'odio tra chi
556 II,      2     |             epoca, Dio, Legge, Dovere, Patria, Amore, Progresso, Immortalità.
557 II,      2     |               slavo-polacco che ama la patria come pochi l'amano: «Noi
558 II,      2     |          schiuse ad essi nel cielo, la Patria degli eguali e dei liberi.
559 II,      2     |               dall'educazione morale e patria, è un'arme a due tagli;
560 II,      2     |               grandi idee che han nome Patria, Onore, Gloria, Libertà,
561 II,      2     |           Proprietà individuale, nella Patria, e avversi alle stolte teoriche
562 II,      2     |           risurrezione albeggiò per la patria vostra, voi compiste il
563 II,      2     |       moltitudine d'uomini diversi per patria, tendenze, condizioni politiche,
564 II,      2     |            fraterno?~ ~Negazione della Patria, della Nazione - cioè del
565 II,      2     |                porte dell'opificio. La Patria vi fu data da Dio, perchè
566 II,      2     |               stretti a fratellanza di Patria, anche col nostro ordinamento
567 II,      2     |             locali, financo il nome di Patria svanito e risorte le risse
568 II,      2     |             Immortalità della Vita, la Patria, il Dovere, la Legge Morale
569 II,      2     |               avete oggi diritto a una Patria di liberi e d'eguali nella
570 II,      2     |           vostri dai fati della vostra Patria, ma affratellatevi con ogni
571 II,      2     |          versare in essa l'anima della Patria e da essa ricevere la consecrazione
572 II,      2     |           vostra forza? L'Angelo della Patria siede alla culla di quel
573 II,      2     |     officialmente, ai loro fratelli di patria i loro bisogni e le loro
574 II,      2     |              desiderano pel bene della Patria comune che quel progresso
575 II,      2     |              terza Epoca di vita della patria nostra a pro dell'Europa
576 II,      2     |                vivere senza Dio, senza Patria, senza proprietà individuale
577 II,      2     |         cittadini nelle faccende della Patria che amate, sacro e inviolabile
578 II,      2     |            terra che Dio volle darci a Patria. V'amai come s'ama chi merita
579 II,      2     |       nazionale, a tutti i figli della Patria comune. Ma intanto gli uomini
580 II,      2     |                 se la venerazione alla patria non lo vietasse, il ridicolo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License