IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] dinastico 13 dinastie 3 dintorni 5 dio 490 diotti 1 dipartimentale 1 dipartimenti 8 | Frequenza [« »] 512 europa 507 contro 493 può 490 dio 490 quali 489 nazionale 485 fede | Giuseppe Mazzini Scritti: politica ed economia Concordanze dio |
grassetto = Testo principale Parte, scritto grigio = Testo di commento
1 I, Pre | infinita che inalza l'umanità a Dio, e dai contrasti sociali 2 I, 1 | Popolo che solo finora ha da Dio, visibile nella Storia, 3 I, 1 | quel po' di cervello che Dio gli aveva dato. Fra me stesso 4 I, 1 | Autorità e credono negar Dio quando non negano che gli 5 I, 1 | tormentatore dei vostri sudditi. Dio vi ha posto al sommo grado 6 I, 1 | genio, Sire, è scintilla di Dio, indipendente e fecondo 7 I, 1 | o tentate arrestarlo, e Dio ha dato il moto alle cose, 8 I, 1 | il moto alle cose, ma nè Dio stesso potrebbe forse sospenderlo. 9 I, 1(4) | vivono, e, com'io credo, da Dio che matura i tempi all'Era 10 I, 1(4) | che in voi medesimi e in Dio.~ ~ ~ ~Vostro:~ ~ ~ ~Gius. 11 I, 1 | l'universo morale. Come Dio, essa si è riposata e riposa, 12 I, 1 | un pensiero: traggi, come Dio dal caos, un mondo da questi 13 I, 1 | tu sarai grande siccome è Dio creatore e venti milioni 14 I, 1 | milioni d'uomini esclameranno: Dio è nel cielo e Carlo Alberto 15 I, 1 | trono prima del tempo? Per Dio, Sire, che i dominatori 16 I, 1 | sangue. Spargetelo in nome di Dio, e lo scherno amaro ripiombi 17 I, 1 | comune missione fidata da Dio a tutti quanti i figli d' 18 I, 1(9) | condannato a morire, ringraziò Dio ad alta voce. Molte confessioni 19 I, 1 | chiamati, per la legge di Dio e dell'umanità, ad esser 20 I, 1 | seguente:~ ~Nel nome di Dio e dell'Italia,~ ~Nel nome 21 I, 1 | mi legano alla terra ove Dio m'ha posto, e ai fratelli 22 I, 1 | posto, e ai fratelli che Dio m'ha dati - per l'amore, 23 I, 1 | nella missione commessa da Dio all'Italia, e nel dovere 24 I, 1 | adempimento;~ ~Convinto che dove Dio ha voluto fosse Nazione, 25 I, 1 | sulla mia testa l'ira di Dio, l'abominio degli uomini 26 I, 1 | convincere gl'Italiani, che Dio e la fortuna stanno coi 27 I, 1 | seconde della nazionale. Dio e l'Umanità fu fin dai primi 28 I, 1 | le sue relazioni esterne: Dio e il Popolo la formola per 29 I, 1 | moltitudini, nel diritto, in Dio. Insegnate a scegliere i 30 I, 1 | inesorabile, scarno dovere. - E Dio ne salvi quei che verranno.~ ~ 31 I, 1 | santa, essendo quella di Dio... Ella è eterna e però 32 I, 1 | quello, il quale diceva: Dio e il prossimo; ma ora dice 33 I, 1 | vostra bocca e del secolo: Dio e il Popolo... Noi ci stringeremo 34 I, 1 | vostra bandiera e grideremo Dio e il Popolo, e studieremo 35 I, 1 | la tirannide, nel seno di Dio. Ed ei lo poteva, perch' 36 I, 1(29)| legge del Re era legge di Dio, e che i suoi trasgressori 37 I, 1(30)| ideale come fine alla vita, Dio come sorgente dell'Ideale, 38 I, 1(30)| morte. La vita è cosa di Dio: non è concesso abbandonare 39 I, 1(30)| peccato contro te stesso. Dio è buono e clemente. Egli 40 I, 1 | stanno tra la coscienza e Dio e che la Provvidenza caccia 41 I, 1 | profonda riconoscenza a Dio che ci mandava finalmente, 42 I, 1 | tremenda della mia vita. Dio perdoni agli uomini che, 43 I, 1 | quella linea del pensiero di Dio ch'egli scrisse sulla loro 44 I, 1 | questo pellegrinaggio che Dio governa, non avrà luogo 45 I, 1 | missioni speciali assegnate da Dio alle diverse tribù dell' 46 I, 1 | diseredata di cose, che Dio tollera quaggiù come prova 47 I, 1 | rompe, questi monti che Dio inalzava perchè fossero 48 I, 1 | tutti, per la Libertà come Dio la stampava nel core dei 49 I, 1 | strapparli da noi colla forza, Dio, le nostre Alpi e le nostre 50 I, 1 | sacro che unisca l'uomo a Dio, la pietà.~ ~ ~ ~«Quando 51 I, 1 | da sè.40~ ~«Sono partiti! Dio li scorga e versi la pace 52 I, 1 | avranno il compimento che Dio decretava. I popoli confonderanno 53 I, 1 | coscienza e del mandato che Dio e l'Umanità affidano a tutti 54 I, 1 | COMUNI.~ ~ ~ ~2. Un solo Dio;~ ~Un solo padrone, la di 55 I, 1 | 8. Per Legge data da Dio all'Umanità, tutti gli uomini 56 I, 1 | 16. Per Legge data da Dio all'Umanità, tutti i popoli 57 I, 1 | dalle primo linee: un solo Dio; un solo padrone, la Legge 58 I, 1 | solo padrone, la Legge di Dio; un solo interprete della 59 I, 1 | deliberatamente tra gli uomini e Dio ogni sorgente intermedia 60 I, 1 | Papato non vien da noi, ma da Dio: da Dio che chiama il popolo 61 I, 1 | vien da noi, ma da Dio: da Dio che chiama il popolo a sorgere 62 I, 1 | collocarsi al cospetto di Dio e chiedergli, come Mosè 63 I, 1 | la missione generale che Dio affidava all'umanità; l' 64 I, 1 | della missione speciale che Dio affidava alle razze. L'umanità 65 I, 1 | popoli che soltanto nel Dio del medio evo vive il segreto 66 I, 1 | quelle idee, la fede in Dio protettore del diritto violato, 67 I, 1 | delle grandi rivoluzioni: Dio e il Popolo: tutti sagrificarono 68 I, 1 | che ne' tuoi figli e in Dio.~ ~«La rigenerazione d'Italia 69 I, 1 | inconsci, d'un programma che Dio, segnando col dito la gigantesca 70 I, 1 | intelletto della missione che Dio le assegnava.~ ~Scrissi 71 I, 1 | frammento della legge di Dio, voi insegnate ai vostri 72 I, 1 | proscritti sono fratelli che Dio ci manda; rispetto per essi 73 I, 1 | è la rugiada versata da Dio sui buoni, perch'essi la 74 I, 1 | davanti agli uomini e a Dio. No; non una. Diresti che 75 I, 1 | Dall'Umanità? Sì - e Dio sa che il dolore da me provato 76 I, 1 | quel detto di Lamennais: Dio versi la pace sul povero 77 I, 1 | Aveva fratelli e sorelle. Dio perdoni ai repubblicani 78 I, 1 | immobilità, il sommergersi in Dio delle famiglie Ariane. Il 79 I, 1 | essi come in benedizione di Dio accolta con riconoscenza 80 I, 1 | dovremmo invocare sempre da Dio, ciò che fece Roma signora 81 I, 1 | ignoto all'Italia, nel quale Dio dice al poeta: «Va e abbi 82 I, 1 | premio verrà, assegnato da Dio: ma noi non dovremmo preoccuparcene. 83 I, 1 | anima altrui e lascia cura a Dio della tua. La fede, che 84 I, 1 | Scesi dalla nozione di Dio a quella del Progresso; 85 I, 1 | fossa, non agli affetti - Dio m'è testimone ch'io li sento 86 I, 1 | azioni. Benedico riverente Dio padre per qualche consolazione 87 I, 1 | il Dovere muti per noi. Dio è al disopra del cielo terrestre 88 I, 1 | nozione superiore all'umanità, Dio. E Dio non era e non è pur 89 I, 1 | superiore all'umanità, Dio. E Dio non era e non è pur troppo 90 I, 1 | rivelazione progressiva di Dio tra gli uomini; ma combattevano 91 I, 1 | uomini che abbiuravano il Dio del mondo cristiano inneggiavano 92 I, 1 | richiesti, di rispondere che Dio non è, ma i più non sanno 93 I, 1 | di sapere ciò che importi Dio nella vita e come tutta 94 I, 1 | legge morale, conseguenza di Dio - la sanzione della legge 95 I, 1 | rimarranno diseredati di Dio e d'una fede che insegni 96 I, 1 | presunto della giornata; Dio all'idolo subitamente inalzato 97 I, 1 | d'entusiasmo la formola Dio e Popolo per rinnegarla 98 I, 1 | in fatto di religione; ma Dio buono! il mio cattolicesimo 99 I, 1 | pregherò di risposta.~ ~«Dio voglia, per l'Italia e per 100 I, 1 | spinto a nuovi mondi da Dio padre ed educatore, voi 101 I, 1 | E mi parrebbe di tradire Dio, la patria e l'anima mia..... ~« 102 I, 1 | pel Granduca; più tardi Dio sa per chi. Che sperare 103 I, 1 | privilegiati fra il popolo e Dio. Se volete, giovandovi dell' 104 I, 1 | dalla propria coscienza e da Dio; ma stimandovi com'io vi 105 I, 1 | dalla vostra coscienza e da Dio: decretato che sareste liberi: 106 I, 1 | commiseravano ed oggi ci ammirano. Dio benedica l'armi vostre, 107 I, 1 | precedenti del 1812. In nome di Dio, non tollerate che la posizione 108 I, 1 | scenderà dalla nozione di Dio all'interpretazione del 109 I, 1 | fratello vostro che ama, dopo Dio, la patria comune e ha logorato 110 I, 1 | l'umanità si rallegri e Dio protegga bella di potenza 111 I, 1 | vostro terreno: a me pure Dio rivelava parte dell'idea 112 I, 1 | santa legge di progresso che Dio prefiggeva all'umanità..... ~ ~ 113 I, 1 | una sola fede nazionale: Dio e il Popolo in una sola 114 I, 1 | sola fede internazionale: Dio e l'Umanità.~ ~«Questa fede, 115 I, 1 | nazione: tu non avrai altro Dio che Dio, nè altro interprete 116 I, 1 | non avrai altro Dio che Dio, nè altro interprete della 117 I, 1 | facciamo appello dal papa a Dio convocando un Concilio. 118 I, 1 | tutta Italia in brev'ora. Dio che ajuta i volenti e ama 119 I, 1 | morendo, tra un pensiero a Dio e uno alla persona più cara, 120 I, 1 | bandiera.~ ~«Voi avevate da Dio e dal Popolo il doppio mandato 121 I, 1 | fortissimi nell'unione e, Dio nol voglia, lo scioglimento 122 I, 1 | faccia a voi, al popolo, a Dio contro il rifiuto e le sue 123 I, 1 | governo suo, alla formola Dio e il popolo che diede subitamente 124 I, 1 | ai suoi Atti la formula: Dio e il Popolo. Repubblicano 125 I, 1 | agire, io dovessi dir loro: «Dio benedica il generoso concetto,» 126 I, 1 | uno migliore? Io intendo - Dio mi guardi dall'approvarlo - 127 I, 1 | di vita suprema voluta da Dio, a salutare con entusiasmo 128 I, 1 | mormorate al loro orecchio dal Dio dell'Italia, quando l'anima 129 I, 1 | solennemente e come s'io parlassi a Dio stesso, che dal popolo, 130 I, 1 | s'attenti annunziarvi un Dio ignoto; e gemo pensando 131 I, 1 | libertà in un popolo, la Dio mercè, non corrotto e dove 132 I, 1 | davanti agli uomini e a Dio. L'iniziativa francese s' 133 I, 1 | voi. Voi non potete - e Dio v'ispiri d'intendere l'incoraggiamento 134 I, 1(66)| è indicato nella formola Dio e il Popolo - intorno al 135 I, 1(66)| seconda è la formola italiana: Dio e il Popolo; adottata spontaneamente 136 I, 1(66)| morale della Legge, sta in Dio, cioè in una sfera inviolabile, 137 I, 1(66)| durata. Più esattamente, Dio e Legge sono termini identici: 138 I, 1(66)| Legge sono termini identici: Dio, stampando la natura umana 139 I, 1(66)| commento, l'applicazione. Tolto Dio, non rimane possibile sorgente 140 I, 1(66)| per diritto proprio tra Dio padre e ispiratore della 141 I, 1(66)| progressiva, universale di Dio attraverso l'Umanità; re, 142 I, 1(66)| d'una teoria della Vita: Dio è Dio, e la Umanità è il 143 I, 1(66)| teoria della Vita: Dio è Dio, e la Umanità è il suo Profeta.~ ~« 144 I, 1(66)| intermediarî, privilegiati, tra Dio e il popolo; scendi ne' 145 I, 1(66)| Taluno propose di sostituire: Dio e Legge, ciò che vorrebbe 146 I, 1(66)| formola identica a quella: Dio e Libertà; non s'avvedendo 147 I, 1 | mi separo per sempre - e Dio sa con qual dolore io lo 148 I, 1 | d'italiani che credono in Dio, sorgente prima di doveri 149 I, 1 | scrivo un'ultima volta; e Dio voglia, non per me, ma per 150 I, 1 | vorrei averle richieste. Per dio! avete il nemico d'Italia 151 I, 1 | nella vergognosa apatia, Dio vi perdoni, io non lo posso. 152 I, 1 | potenza di clientela, soli con Dio, e la coscienza d'una missione: 153 I, 1 | la morte, è il segreto di Dio.~ ~Oggi, i popoli hanno 154 I, 1 | ma quando sorgeranno e Dio li caccierà fra le turbe, 155 I, 1 | elementi stavano dinanzi a voi; Dio, padre della libertà, li 156 I, 1 | Napoleone; la parola che Dio scrisse nella prima pagina 157 I, 1 | da un lato, dall'altro: Dio è con voi; fate della rivoluzione 158 I, 1 | nostri ranghi: gli eletti di Dio alla rigenerazione vi si 159 I, 1 | esisterà, perchè è legge di Dio - nè tirannide civile o 160 I, 1 | sta pure la impronta di Dio, il segno d'una stessa missione - 161 I, 1 | riconoscere i suoi diritti da Dio, il pensiero del popolo 162 I, 1 | l'universo a due termini: Dio e il popolo.~ ~Dio - e il 163 I, 1 | termini: Dio e il popolo.~ ~Dio - e il popolo; ecco il programma 164 I, 1 | programma dell'avvenire.~ ~Dio - e il popolo; questo è 165 I, 1 | gigante nella tua potenza: Dio è con te: Dio sta cogli 166 I, 1 | tua potenza: Dio è con te: Dio sta cogli oppressi! Quando 167 I, 1 | faccia possa scolpirsi a Dio, il popolo!~ ~ ~ ~V.~ ~ ~ ~ 168 I, 1 | padri tuoi; nel nome di Dio e della patria, sorgi e 169 I, 1 | chi commetterà l'anima a Dio per la patria, avrà diritto 170 I, 1 | però ch'egli è l'eletto di Dio a compiere la sua legge: 171 I, 1 | quale lo sprona il soffio di Dio - e il soffio di Dio ha 172 I, 1 | di Dio - e il soffio di Dio ha cacciato tale un raggio 173 I, 1 | divisione federativa? La mano di Dio le ha disseminate e confuse 174 I, 1 | assegnati visibilmente da Dio a un Popolo, e la Regione, 175 I, 1 | parole simbolo dell'avvenire: Dio e il Popolo: Unità e Libertà.~ ~ ~ ~ 176 I, 1 | oggi l'arte per l'arte?~ ~A Dio non piaccia. Noi non sopprimiamo 177 I, 1 | Progresso, all'Umanità, a Dio: ridestate il senso morale, 178 I, 1 | fondare nazionalità senza Dio; perocchè una Nazionalità 179 I, 1 | Affermò, nel nome santo di Dio, alcuni assiomi fino allora 180 I, 1 | gli è stato affidato da Dio per passare ad un altro.~ ~ 181 I, 1 | nostra casa: la casa che Dio ci ha data, ponendovi dentro 182 I, 1 | tradire l'intenzione di Dio, e senza diminuire le nostre 183 I, 1 | abbandonate la bandiera che Dio vi dava per quella che v' 184 I, 1 | incontrarti, tu preghi con essi a Dio padre ed educatore, perchè 185 I, 1 | il culto all'eterna idea, Dio e l'Umanità interprete progressiva 186 I, 1 | propria coscienza e con Dio. A me dunque poco importa 187 I, 1 | massime stoiche. Credo in un Dio, in una vita futura, e nell' 188 I, 1 | loro sforzi pugneranno per Dio, per la giustizia, per l' 189 I, 1 | nomi alle cose e non altro. Dio, la Patria, l'Umanità: su 190 I, 1 | politica. Dalla nozione di Dio desumevan l'unità e la vita 191 I, 1 | padre; ma la missione da Dio commessagli d'educare un' 192 I, 1 | mane, thecel, phares di Dio davanti agli occhi dell' 193 I, 1 | amore, la più santa cosa che Dio abbia dato all'uomo come 194 I, 1 | incessante operazione di Dio e germe della società s' 195 I, 1 | grande missione commessa da Dio alla patria loro e con quello 196 I, 1 | coscienza delle forze che Dio dà sempre eguali alla vocazione. 197 I, 1 | speranze sono nel Centro: Dio mio! e il più debole, il 198 I, 1 | impresa gemono, e gemeranno Dio sa per quanto, a vergogna 199 I, 1 | speravano d'esser raccomandati a Dio meglio dalle proprie opere 200 I, 1 | testa, fatta a imagine di Dio. Guardarono ai pochi muti, 201 I, 1 | doveri e quanta potenza Dio abbia dato per adempierli 202 I, 1 | religiosa, che aveva ricevuto da Dio la missione di costituire 203 I, 1 | il Panteon dell'Umanità a Dio: - una Unità che di tutte 204 I, 1 | rivelazioni date a tempo da Dio al genere umano componga 205 I, 1 | otto stati noi destinati da Dio ad abitare un paese unito 206 I, 1 | indegno di rappresentare un Dio di pace e di carità; in 207 I, 1 | e delle contrade in cui Dio ne ha collocati. Gli Austriaci 208 I, 1 | imaginata dalla mente mia. Adoro Dio e una idea che mi par di 209 I, 1 | e una idea che mi par di Dio: l'Italia una, angelo d' 210 I, 1 | delusioni e dolori che Dio solo conosce. In queste 211 I, 1 | parlo come se parlassi a Dio al di là del sepolcro.~ ~ 212 I, 1 | beatissimo padre, immensi doveri: Dio li misura a seconda dei 213 I, 1 | guerra santa, la crociata di Dio. Noi non abbiamo più cielo: 214 I, 1 | dal popolo. Lo spirito di Dio discende sui molti, radunati 215 I, 1 | per secoli sulla croce; e Dio lo benedirà d'una fede.~ ~ 216 I, 1 | potete porvene a capo. Se Dio vuole che rivivano, voi 217 I, 1 | potete far che rivivano. Se Dio vuole che si trasformino; 218 I, 1 | inalzandosi d'un passo verso Dio padre ed educatore del mondo, 219 I, 1 | la sterile negazione.~ ~Dio mi guardi dal tentarvi coll' 220 I, 1 | occorrendo, perchè la volontà di Dio sia fatta così sulla terra 221 I, 1 | tenervi pronto a glorificar Dio nella vittoria o a ripetere 222 I, 1 | compiere la missione che Dio v'affida, vi sono necessarie 223 I, 1 | mezzo la via, abbandonato da Dio e dagli uomini; senza la 224 I, 1 | abbiate consiglio se non da Dio, dalle ispirazioni del vostro 225 I, 1 | giustizia, alla fede. Chiedete a Dio, raccolto in entusiasmo 226 I, 1 | legge d'uomini o legge di Dio? Bandite altamente il risultato 227 I, 1 | dell'Evangelo eterno di Dio? Hanno avuto finora importanza 228 I, 1 | cosa degli uomini, ma di Dio. Dio vi proteggerà: Dio 229 I, 1 | degli uomini, ma di Dio. Dio vi proteggerà: Dio vi stenderà 230 I, 1 | Dio. Dio vi proteggerà: Dio vi stenderà intorno una 231 I, 1 | umanità è sacra e figlia di Dio: che quanti violano i suoi 232 I, 1 | via dell'errore: che in Dio sta la sorgente d'ogni governo: 233 I, 1 | Italia. Invitate, in nome del Dio di pace, i gesuiti, alleati 234 I, 1 | che li credete chiamati da Dio a congiungersi in unità 235 I, 1 | unità italiana è cosa di Dio: parte di disegno provvidenziale 236 I, 1 | fare che questi due termini Dio e il Popolo, troppo spesso 237 I, 1 | esservi vicino, invocherei da Dio potenza, per convincervi 238 I, 1 | spettacolo grande e degno di Dio; spettacolo profetico della 239 I, 1 | fraternamente. Soccorrimi, o Dio, mormora l'abitatore delle 240 I, 1 | funestissima, rovinosa. E Dio e il popolo creavano Pio 241 I, 1 | progressiva verso il fine che Dio prefisse all'umanità. Le 242 I, 1 | e s'inculcano la fede in Dio, nell'umanità e nella patria; 243 I, 1 | nell'opificio speciale che Dio gli assegnava, la patria. 244 I, 1 | solo padrone nel cielo, Dio padre ed educatore, una 245 I, 1 | la verità ch'è l'ombra di Dio.~ ~ ~ ~III.~ ~ ~ ~Voi avete, 246 I, 1 | il popolo del pensiero di Dio; ogni esperimento vostro 247 I, 1 | poteri, e diceste: non da Dio, ma da voi. E non eravate 248 I, 1 | cogliere il più alto premio che Dio conceda ad un popolo, l' 249 I, 1 | scintilla d'azione, procedeva, Dio solo sa con quali fraintesi 250 I, 1 | d'uomini affratellati da Dio nella gloria, nel dolore, 251 I, 1 | dottori, ha sempre, lode a Dio, seguito la religione della 252 I, 1 | ogni popolo chiamato da Dio a grandi cose, dalla sepoltura 253 I, 1 | piaggiava al gran duca; altri - Dio perdoni i codardi - al Borbone 254 I, 1 | vietata e il pensiero, che Dio ha messo nelle viscere di 255 I, 1 | solo padrone nel cielo, Dio; un solo sulla terra, ch' 256 I, 1 | forme la vita nazionale che Dio le comanda deve emergere 257 I, 1 | non vogliono. In nome di Dio sorgete e rovesciate i governi. 258 I, 1 | leviti. Adorate, il vero: Dio e il Popolo sia l'unica 259 I, 1 | splenda sulle vostre bandiere. Dio e il popolo, taluni bestemmiano, 260 I, 1 | e perchè servivano non a Dio, ma ad un uomo, perchè trattavano 261 II, Pre | Italiano, nella cui formula Dio e il Popolo è la fede dell' 262 II, Pre | nel suo pensiero; come il Dio ch'egli portava in petto, 263 II, Pre | ogni reazione. Come quel Dio inspirò e sollevò in alto 264 II, 1 | dovea porre nel mondo di Dio una nuova vita collettiva, 265 II, 1 | collocava il monarca tra Dio e la donna del core - mon 266 II, 1 | più rara, per favore di Dio, in Italia che non altrove; 267 II, 1 | consumata la prova; ma Dio non voglia che riesca tale 268 II, 1 | valea più assai innanzi a Dio e varrà innanzi all'Italia 269 II, 1 | alla nostra Italia. Ah! Dio perdoni i calunniatori dell' 270 II, 1 | assumesse l'esecuzione. «Dio solo, dissi, può spegnere 271 II, 1 | nazione. Io lacero nel nome di Dio e dell'Italia i vecchi patti 272 II, 1 | opinioni sagrificate.~ ~«Dio ajuti l'Italia e rimova 273 II, 1 | ideale? Lasciate, in nome di Dio, in nome dell'inviolabilità 274 II, 1 | valore delle sacre parole Dio e il popolo che vi splendono 275 II, 1 | immortale, il pensiero, e Dio gli susciti migliori e più 276 II, 1 | perduto. Lasciai la città, Dio solo sa con che core, e 277 II, 1 | compagnia, colle parole dio e il popolo, s'inalzava 278 II, 1 | del caso. Essa crede in Dio e nel popolo: non nel papa 279 II, 1 | il pensiero del popolo. E Dio benedirà il suo lavoro.~ ~ 280 II, 1 | religiosa sia l'opera che Dio v'affida. Nè può compiersi 281 II, 1 | ai quali unico padrone è Dio, unico mezzo è il popolo, 282 II, 1 | del più bel concetto che Dio possa spirare nei petti 283 II, 1 | doveri che, coll'ajuto di Dio, noi sapremo compiere.~ ~ 284 II, 1 | mondo sorgente, nel nome di Dio e del Popolo, sulle rovine 285 II, 1 | più sacro per gli uomini: Dio, Patria, Libertà, Repubblica, 286 II, 1 | della santa eguaglianza che Dio decretava a tutte le anime, 287 II, 1 | Europa che il nostro grido Dio e il Popolo non è una menzogna - 288 II, 1 | buoni, sotto il guardo di Dio e dietro alle inspirazioni 289 II, 1 | anarchia. Ci secondino i buoni; Dio, che ha decretato Roma risorta 290 II, 1 | stringetevi intorno a noi; Dio e il Popolo, la legge e 291 II, 1 | repubbliche, protesta in nome di Dio e del Popolo contro l'inattesa 292 II, 1 | morale tra la coscienza e Dio;~ ~Considerando che la società 293 II, 1 | hanno inalzato preghiere a Dio.~ ~Il presente decreto verrà 294 II, 1 | testa del re traditore. Dio, che accieca i perversi, 295 II, 1 | volontà della patria e di Dio!~ ~In nome dei diritti che 296 II, 1 | nostra coscienza - in nome di Dio e del Popolo - resisteremo. 297 II, 1 | vogliamo e possiamo vivere. Dio e il Popolo benedicano l' 298 II, 1 | distruzione della tirannide! Dio, la Francia e l'Italia benediranno 299 II, 1 | ad oggi, s'è mostrato, la Dio mercè, generoso; ma la sola 300 II, 1 | conservatrice di religione. Dio protegge e proteggerà la 301 II, 1 | combatteremo, preghiere al Dio dei redenti.~ ~Da quei confessionali, 302 II, 1 | nella causa benedetta da Dio e dal Popolo! I vostri triumviri 303 II, 1 | rovine della patria! E, viva Dio, nessuna potenza umana potrà 304 II, 1 | vorrete. Il giudizio di Dio e dell'Umanità pende dalla 305 II, 1 | occupazione di Roma ha invece, Dio nol voglia, un pensiero 306 II, 1 | salutato d'un sorriso la morte. Dio vi benedica, custodi della 307 II, 1 | di sè. Ciò non tocca, la Dio mercè, menomamente la Francia; 308 II, 1 | molti dei migliori fra voi. Dio, che ha raccolto il loro 309 II, 1 | sta mallevadore per voi. Dio vuole che Roma sia libera 310 II, 1 | le loro solenni promesse. Dio non tradisce le sue. Durate 311 II, 1 | nei rovesci.~ ~In nome di Dio e del Popolo, siate grandi 312 II, 2 | della santa eguaglianza che Dio decretava a tutte l'anime 313 II, 2 | associazioni segrete, e Dio nol voglia - alla condanna 314 II, 2 | far sì che non sorga.~ ~Dio decretava quel sorgere dal 315 II, 2 | unificatrice, e dichiarò che Dio e il Popolo sarebbero soli 316 II, 2 | forse migliore di me.~ ~Dio salvi a voi, signori, il 317 II, 2 | spenta in Novara, in nome di Dio e del Popolo, la guerra 318 II, 2 | interprete alla legge di Dio. Ma perchè questo patto 319 II, 2 | dura da quando il soffio di Dio trasse dal nulla l'umanità; 320 II, 2 | d'una nazione è cosa di Dio. Tutti i vostri sforzi romperanno 321 II, 2 | calpestato con orma violenta il Dio de' tuoi anni più puri!~ ~ 322 II, 2 | popolo, perchè in nome di Dio la proteggesse siccome sua: 323 II, 2 | accusarlo agli uomini e a Dio. Io sarò per voi, pei vostri, 324 II, 2 | lo inalzarono in nome di Dio e del Popolo sulle mura 325 II, 2 | moltitudini spinte a nuovi fati da Dio sommerge, salendo, nomi 326 II, 2 | come nella creazione di Dio. La spada della Francia 327 II, 2 | davanti agli uomini e a Dio pei pugnali che lampeggiano, 328 II, 2 | fuorchè dalla coscienza e da Dio.~ ~Santa è nelle mani di 329 II, 2 | coscienza d'una nazione e Dio che la volle libera, un 330 II, 2 | tu contendi loro ciò che Dio decretava per essi: tu spegni 331 II, 2 | solo individuo, il dito di Dio. I più sentono in core come 332 II, 2 | una Patria è diritto che Dio vi dà: quello che vi date 333 II, 2 | lo avrete - e piaccia a Dio che non abbiate a pentirvene - 334 II, 2 | vergogna e di sangue.~ ~Se Dio potesse mai oggi mandare 335 II, 2 | noi non agiamo. E se, a Dio piacendo e all'Italia, operiamo, 336 II, 2 | travolsero allora. Non siate, per Dio, popolo di fanciulli! Quegli 337 II, 2 | non dovete adorare altro Dio che Dio, e il Popolo sulla 338 II, 2 | dovete adorare altro Dio che Dio, e il Popolo sulla terra. 339 II, 2 | senz'altra fede che nel Dio di Giustizia e nella Nazione 340 II, 2 | nostro dovere; che il dito di Dio ha segnato nei caratteri 341 II, 2 | simbolo che aveva sostituito Dio al papa, il Popolo all'aristocrazia 342 II, 2 | piena, attiva, volente, che Dio ci assegnava creandoci, 343 II, 2 | definì una negazione di Dio; dalle torture dei migliori 344 II, 2 | principio d'educazione, che Dio le assegna a legge di vita, 345 II, 2 | il marchio di Caino, che Dio e la eterna giustizia vi 346 II, 2 | che sta sopra al successo: Dio; - tale che è più forte 347 II, 2 | i germi di progresso che Dio ha messo nel core di ogni 348 II, 2 | tirannide stende fra l'uomo e Dio, la tirannide, come gli 349 II, 2 | Roma, farebbe sè stessa Dio. Il lampo del ferro tirannicida 350 II, 2 | davanti a cui piegano non è Dio, ma un idolo di delitto 351 II, 2 | e libera vita al paese, Dio, che vede se il di lui animo 352 II, 2 | Libertà, ch'è la vita di Dio. Voi coniate nuove leggi 353 II, 2 | sublimi e portentose le parole Dio e il Popolo che splendono 354 II, 2 | Materialisti col nome di Dio sulle labbra, nemici in 355 II, 2 | delitto verso gli uomini e Dio, per poi stringere alleanze 356 II, 2 | di onesti le contrade che Dio ci diede, la bestemmia sarebbe 357 II, 2 | santificata agli uomini e a Dio.~ ~ ~ ~V.~ ~ ~ ~Ben giova 358 II, 2 | costituirsi Nazione Una e Libera. Dio decretava questa Unità quando 359 II, 2 | faceva cara agli uomini e a Dio, per affratellarla col vizio 360 II, 2 | d'ogni vincolo, ciò che Dio e la mia Patria m'inspireranno. 361 II, 2 | la spada ch'io snudo. Se Dio m'ajuta e voi compite il 362 II, 2 | grande come l'intento che Dio vi ha posto davanti, sublime 363 II, 2 | compito un'opera degna di Dio, chiederete alla Nazione 364 II, 2 | luogo nell'anima vostra - Dio e la Nazione vi benedicano! - 365 II, 2 | Patria: - Preside o Re, Dio benedica a Voi, come alla 366 II, 2 | la Patria. Un istinto che Dio ha infuso nel vostro core, 367 II, 2 | Missione Italiana, la parte che Dio commise, pel bene dell'Umanità, 368 II, 2 | Israeliti delle Nazioni, perchè Dio vi neghi la Patria concessa 369 II, 2 | meno di voi?~ ~La vita di Dio freme in seno alla vostra 370 II, 2 | ineffabile sorriso di cieli, Dio tutto vi diede. Perchè non 371 II, 2 | missione della Nazione: Dio visita in voi un'antica 372 II, 2 | disertarono l'altare del Dio di tutti per farsi idolatri, 373 II, 2 | che si dissero Vicarî di Dio sulla terra e furono veramente, 374 II, 2 | lancie e spade straniere. Dio torse allora il suo sguardo 375 II, 2 | beneplacito dello straniero. Però Dio vi contende la Patria, e 376 II, 2 | siccome idolatri diseredati di Dio e d'ogni lume di Verità 377 II, 2 | o Padre, siam uno in te, Dio decretò che la voce straniero, 378 II, 2 | del disegno che il dito di Dio scolpiva, fin da quando 379 II, 2 | tendenze e del disegno di Dio dentro a certi confini. 380 II, 2 | epoca in epoca il Verbo di Dio sulla Terra - così l'insieme 381 II, 2 | nome di fratello.~ ~Così Dio v'insegna attraverso la 382 II, 2 | quella linea del disegno di Dio che Egli commise a voi perchè 383 II, 2 | di mille anni addietro, Dio pose un segno sulla fronte 384 II, 2 | oggi fra tutti, aveste da Dio privilegio di morire e rivivere, 385 II, 2 | terra trionfo alla Legge di Dio sull'arbitrio degli uomini, 386 II, 2 | Poi, perchè il regno di Dio non può scendere sulla terra 387 II, 2 | uomini tradirono Popoli e Dio, e fornicando cogli oppressori 388 II, 2 | tentato che la Verità di Dio trionfasse in atti visibili 389 II, 2 | cenere al dente; e quando Dio disse all'uomo: tu ti ciberai 390 II, 2 | vostro pensiero l'azione. Dio è grande perchè pensa operando. 391 II, 2 | tempio. Siate uomini, e Dio sarà Dio, cioè Padre e Proteggitore 392 II, 2 | Siate uomini, e Dio sarà Dio, cioè Padre e Proteggitore 393 II, 2 | emulatrice delle opere di Dio: la creazione d'un Popolo. 394 II, 2 | com'essi: voi giurate a Dio, alla Patria, all'Umanità. 395 II, 2 | rinnegarono il culto puro di Dio per adorare idoli di loro 396 II, 2 | del parricida - come se Dio avesse creato l'Italia a 397 II, 2 | coraggio e l'ardire, altro Dio che il Dio della Giustizia 398 II, 2 | ardire, altro Dio che il Dio della Giustizia e delle 399 II, 2 | è la Vita del Popolo.~ ~Dio ve la diede; gli uomini 400 II, 2 | diversa da quel ch'essa è.~ ~Dio che, creandola, sorrise 401 II, 2 | non intende la Parola di Dio, nè quella degli uomini.~ ~ 402 II, 2 | padrone nel cielo, ch'è Dio, e un solo interprete della 403 II, 2 | La libertà vi viene da Dio; e voi non potete alienarla 404 II, 2 | dovete conto alla Patria e a Dio dell'opere vostre. Voi dunque 405 II, 2 | cinquanta anni e le parole che Dio disse a Samuele profeta, 406 II, 2 | domandiate tre volte perdono a Dio e all'Italia d'aver lasciato 407 II, 2 | nel diritto Italiano e nel Dio di Giustizia - da quei che 408 II, 2 | e con tutti i mezzi che Dio vi ha profusi, l'Italia 409 II, 2 | di chiamare lo spirito di Dio sulle turbe raccolte: liberi 410 II, 2 | corona d'amore sulla quale Dio scriverà: guai a chi la 411 II, 2 | all'istinto di Patria, e Dio, che segnò le diverse epoche 412 II, 2 | perchè portano in sè, come Dio in santuario, il più puro 413 II, 2 | ad essa, alla Patria, a Dio; e nelle parole di quel 414 II, 2 | un'inganno agli uomini e a Dio, e che l'azione è il migliore 415 II, 2 | conosca giudici fuorchè Dio e la propria coscienza. 416 II, 2 | visione.~ ~ ~ ~XXI.~ ~ ~ ~Dio dei Popoli oppressi! Dio 417 II, 2 | Dio dei Popoli oppressi! Dio dell'anime afflitte! Posa 418 II, 2 | stesso come più presso a Dio.~ ~E le stelle si dileguavano 419 II, 2 | all'anima femminile che Dio mi mandava, com'Angelo de' 420 II, 2 | coraggio e l'ardire, altro Dio che il Dio della Giustizia 421 II, 2 | ardire, altro Dio che il Dio della Giustizia e delle 422 II, 2 | quando che sia.~ ~Però che Dio mi diede, chiamandomi a 423 II, 2 | la Patria è vostra.~ ~E Dio benedica voi, le vostre 424 II, 2 | Politica, che dice: son mie; Dio le dava all'Italia: il Popolo 425 II, 2 | Italiano compie i voleri di Dio. Hanno sognato d'avere Venezia 426 II, 2 | collettivo accennato da Dio: bisogna raggiungere quel 427 II, 2 | spegnere gli avversarî! Dio tolga che un giorno non 428 II, 2 | riconoscendo padroni da Dio e dal Popolo infuori, fidando 429 II, 2 | di alleanza. Diresti che Dio stesso, ordinando gli elementi 430 II, 2 | problema italiano. E voi tutti, Dio vi perdoni, v'aveste parte.~ ~ 431 II, 2 | basti per chiedere perdono a Dio e all'Italia dell'equivoco 432 II, 2 | Unità d'Italia è cosa di Dio; parte del disegno provvidenziale 433 II, 2 | disonora la Patria; rinnega Dio per farsi idolatra. Debito 434 II, 2 | grandi e sante cose, che Dio pose in essa. E voi intendete 435 II, 2 | la Monarchia, in nome di Dio e dell'Italia, non v'arretrate 436 II, 2 | voi: farete poi ciò che Dio e la coscienza del Dovere 437 II, 2 | retrocedere un avvenire che Dio le assegnava, e che bastò 438 II, 2 | ordine, compie l'opera di Dio e la di Lui volontà sempre 439 II, 2 | ne avvedete. Com'è vero Dio, l'Italia sarà tra non molto 440 II, 2 | tanto, allora, al nome di Dio, ponete giù la medaglia 441 II, 2 | di grandezza iniziata da Dio e che deve, attraverso ogni 442 II, 2 | al resto provvederanno Dio, i fati assegnati all'Italia 443 II, 2 | repubblicana davvero; e Dio vi benedica, o giovani, 444 II, 2 | diritto di non aver padrone da Dio e dalla sua Legge Morale 445 II, 2 | materiali, alla Fede in Dio la Fede nella Forza: più 446 II, 2 | violando l'eterna massima: Dio solo è padrone; i popoli 447 II, 2 | i germi di nuove guerre. Dio e i popoli lo allontanino. 448 II, 2 | Quando tutti i figli di Dio saranno liberi, eguali e 449 II, 2 | Mancava ad essi la sanzione di Dio.~ ~Oggi, quasi disperando 450 II, 2 | intellettualmente dall'Umanità: unità di Dio e della Legge Morale, unità 451 II, 2 | l'Europa quale il dito di Dio segnava coi grandi fiumi 452 II, 2 | Ogni nuova vita è pura. Dio non la dà perchè s'insozzi 453 II, 2 | prescritta e additata da Dio. La prosperità, la gloria, 454 II, 2 | com'è vero che crediamo in Dio e nell'anima nostra immortale, 455 II, 2 | acquistati, pecca contro Dio e contro gli uomini, tenta 456 II, 2 | cielo e sotto l'occhio di Dio in Europa, si converte in 457 II, 2 | Progresso come in Legge data da Dio alla Vita»: nessuno può 458 II, 2 | nol può. Togliete ad esso Dio, cielo, ideale, immortalità 459 II, 2 | Autorità, e Proudhon aboliva Dio per sostituirgli logicamente 460 II, 2 | nell'avvenire, escita da Dio e destinata all'immortalità - 461 II, 2 | se ci fosse affidata da Dio pel compimento del suo disegno 462 II, 2 | secolo, d'epoca in epoca, Dio, Legge, Dovere, Patria, 463 II, 2 | Noi non vi chiediamo, o Dio, la speranza; essa scende, 464 II, 2 | gli uomini sono figli di Dio? Non vaticinava la Storia 465 II, 2 | mondo pel quale il dito di Dio ha stampato per ogni dove 466 II, 2 | dell'eterna rivelazione di Dio attraverso le nostre facoltà 467 II, 2 | non è vostro: non esce, la Dio mercè, da concetto italiano. 468 II, 2 | all'unità della famiglia di Dio? Non è questo moto ascendente 469 II, 2 | uomini, figli come voi di Dio, nati con voi nella stessa 470 II, 2 | che noi pure, credenti in Dio, nella santità della Famiglia, 471 II, 2 | Internazionale sono:~ ~Negazione di Dio - cioè dell'unica, ferma, 472 II, 2 | mutabili o dalla forza. Dio, il caso, la forza, cieca, 473 II, 2 | famiglia umana, prefisso da Dio alla Vita. Voi distaccate 474 II, 2 | La Patria vi fu data da Dio, perchè in un gruppo di 475 II, 2 | federalisti, di credenti in Dio e nell'anima immortale o 476 II, 2 | applicazione; non abolirle. Dio, l'Immortalità della Vita, 477 II, 2 | scettici, io, credente in Dio e nella coscienza immortale, 478 II, 2 | Umanità deve vivere senza Dio, senza Patria, senza proprietà 479 II, 2 | di questa sacra terra che Dio volle darci a Patria. V' 480 II, 2 | nostre parole, credono in Dio o lo dicono. Hanno mai pensato - 481 II, 2 | sè? Hanno pensato che, se Dio esiste, esiste necessariamente 482 II, 2 | esiste necessariamente fra Dio e la sua creazione un pensiero, 483 II, 2 | cristiani, quanti crediamo in Dio, quel senso di riverenza 484 II, 2 | d'un popolo, d'una razza. Dio dice a noi tutti: adorate 485 II, 2 | sventura di non credere in Dio.~ ~Noi non possiamo intessere 486 II, 2 | concetto della vita data da Dio perchè si comunichi ad altri 487 II, 2 | recinto del Tempio, davanti a Dio; ma non deve essere la Terra 488 II, 2 | essere la Terra tempio di Dio? Non deve esserne Sacerdote 489 II, 2 | sono gli eguali davanti a Dio chiamati ad esserlo davanti 490 II, 2 | invocava che «il Regno di Dio si trapiantasse per opera