grassetto = Testo principale
  Parte, scritto grigio = Testo di commento

1  I,      1    |             violento da cui conviene uscire a qualunque patto. Tra noi,
2  I,      1    |              mattina, hanno, prima d'uscire, una tazza di the con un
3  I,      1    |              che il Verbo non poteva uscire se non dalla Città Eterna:
4  I,      1(66)| esclusivamente repubblicana; non può uscire che da credenza repubblicana;
5  I,      1(84)|           vedranno il nostro simbolo uscire limpido e intero dalla bocca
6  I,      1    |              fu detto; e non volendo uscire dalla cerchia del calcolo
7 II,      1    |              opinioni fosse prima ad uscire da quei limiti consentiti
8 II,      2    |          brigate.~ ~«La prima doveva uscire da Porta Cavalleggieri,
9 II,      2    |     condizioni del compimento:~ ~Per uscire dall'inerzia e avviarsi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License