Parte, scritto

1  I,      1|         volgare, d'anima inetta o tirannica, non v'indirizzerei la parola
2  I,      1|        caduta d'una gigantesca ma tirannica unità, l'unità napoleonica,
3  I,      1|     Napoli: d'indole naturalmente tirannica il primo, ambizioso, ma
4  I,      1|    attuale, ineguale, arbitraria, tirannica, come è, degli Stati: -
5  I,      1|         una aristocrazia gelosa e tirannica, e il popolo era nullo nei
6 II,      1|        Pur nondimeno, sotto forma tirannica o costituzionale, senza
7 II,      2| respingeremo la vostra esclusiva, tirannica, intollerante bandiera.~ ~
8 II,      2|          indole indifferente, non tirannica, può procacciargli biasimo
9 II,      2|          dipendenti da un'unica e tirannica volontà.~ ~Il pericolo,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License