Parte, scritto

1  I,      1| quanto ricordo, del 1831. Gli tenne dietro di poco, nel 1832,
2  I,      1|      quel modo di vita che mi tenne ventidue anni su trenta
3  I,      1|       proferire contro di me, tenne dietro un generale dissolvimento.
4  I,      1|  Leggo scritto da un uomo che tenne nell'ultime vicende un ministero,
5  I,      1|       segreto della lotta che tenne fino ad oggi divise le generazioni,
6  I,      1|      quella che nel medio evo tenne parecchie delle nostre città:
7 II,      2|       Un romano, Sturbinetti, tenne la pubblica istruzione;
8 II,      2| pentimento o discolpe:» - Chi tenne questo linguaggio255? chi
9 II,      2|  vostre contrade; Venezia che tenne ultima in alto, dieci anni
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License