grassetto = Testo principale
  Parte, scrittogrigio = Testo di commento

1  I,      1   |       nell'istinto potente che la suscita a moto, nella propria tristissima
2  I,      1(4)|          abitudine, dacchè non si suscita un popolo all'armi ed al
3  I,      1   |         quasi eguale a quella che suscita negli animi contro il papato.
4  I,      1   |          logico e del segreto che suscita i milioni di difensori a
5 II,      2   |       come disse un dei loro, non suscita più nel core degli uomini
6 II,      2   | diffondere concordi la parola che suscita, a cominciar contro l'Austria
7 II,      2   |          sorgenti della tua vita, suscita, o Padre, a ravvivarle,
8 II,      2   |      esservi costretto. Ogni fede suscita in me, in questi tempi d'
9 II,      2   |        non giova agli artigiani e suscita a sospetti di pericoli,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License