grassetto = Testo principale
  Parte, scritto  grigio = Testo di commento

1  I,      1     | cospiratori dell'interno, quello squilibrio tra il pensiero e l'azione
2  I,      1     |          virtù può fruttare, uno squilibrio fatale tra il pensiero e
3  I,      1     |         degli Stati quel perenne squilibrio tra le forze e le pretese,
4  I,      1     |      collettivo, è senz'altro lo squilibrio di civiltà esistente fra
5 II,      1     |        uomini del progresso. Uno squilibrio fatale tra il pensiero e
6 II,      2     |      anime loro più assai che lo squilibrio frequente fra i salarî e
7 II,      2     |     interne contese, un profondo squilibrio tra le città che sono repubblicane
8 II,      2     |          può sola vincere quello squilibrio; e quell'educazione non
9 II,      2(322)|        la propria educazione, lo squilibrio esistente.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License