Parte, scritto

1  I,      1|       i molti, che s'assunsero spontanei la mia difesa, hanno diritto
2  I,      1|        rinegando gli innocenti spontanei suoi moti che accennavano
3  I,      1|      pensieri che s'affacciano spontanei al primo esame della questione,
4  I,      1|   divisa l'Italia non emersero spontanei da voto o tendenze speciali
5 II,      1| sorsero per vitalità propria e spontanei, ma per arbitrio di signoria
6 II,      2|       sorto; che, afferrandolo spontanei, possono forse ancora, riaffratellare
7 II,      2|     sempre impotenti a varcare spontanei il cerchio di Popilio che
8 II,      2|        e compire liberamente e spontanei un ufficio in Europa sono
9 II,      2|    lavoranti stessi s'assumono spontanei la sorveglianza dei mille
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License