Parte, scritto

1  I,      1|   dualismo fra le due potestà, spirituale e temporale - della Libertà
2  I,      1|    nelle due sfere del dominio spirituale e del temporale. Noi non
3  I,      1|   rappresentanza dell'autorità spirituale usurpata; non dovrebbe la
4  I,      1|      fratelli! e una religione spirituale manifestò all'uomo una parte
5  I,      1| assurdo divorzio fra il potere spirituale ed il temporale; e nel quale
6 II,      2|        due poteri, temporale e spirituale, sia per tutta Europa necessaria
7 II,      2|    emancipazione dalla potestà spirituale; che lavorarono instancabili,
8 II,      2|      come a sorgente di verità spirituale, a liberarsi dalla tirannide
9 II,      2|      comunione di vita operosa spirituale colle altre Nazioni di Europa.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License