Parte, scritto

1  I,      1|     Italia ha per doppio scopo di riunire la gioventù nella quale
2  I,      1| presentano a impadronirsene, e di riunire in accordo per capi o rappresentanti
3  I,      1|          l'Italia futura avesse a riunire la vivezza e la spontaneità
4  I,      1|       avvenire più o meno lontano riunire i suoi abitanti sotto un
5  I,      1|      industriali e gli agricoli e riunire in una tutte le manifestazioni
6  I,      1|       seguente:~ ~«Perchè cercate riunire in un solo corpo gli operai
7 II,      2|           che nessuno potesse mai riunire in uno le membra sparte
8 II,      2|         indefinitamente, oltre al riunire un capitale inalienabile,
9 II,      2|          associazione destinato a riunire nelle stesse mani il capitale
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License