Parte, scritto

1  I,      1|        col titolo la Notte di Rimini, maledizione alla Francia
2  I,      1|    pei giovani combattenti di Rimini, pel sangue de' martiri
3  I,      1|     Bertola, preteso conte di Rimini, avventuriero tristissimo
4  I,      1| manifestazione fu nel 1845 in Rimini. E quasi a dichiarare l'
5  I,      1|      e coll'eco dei fucili di Rimini nell'orecchio.~ ~La rivoluzione
6  I,      1|       a Firenzuola, a Novi, a Rimini, che dove fosse stata unione,
7  I,      1|  quando la nuova del fatto di Rimini non era giunta ancora all'
8 II,      2|     in Bologna, in Ancona, in Rimini, si fucilano giovani, perchè
9 II,      2|   bandiera bianca dei moti di Rimini nel 1843; fantastica le
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License