Parte, scritto

1  I,      1| formarono allora. Espresse senza riguardi ed ambagi fin dal primo
2  I,      1|    indugiata da gelosie, paure o riguardi; a patto che le conseguenze
3  I,      1|     possa, emancipato da tutti i riguardi e indipendenti da vincoli,
4  I,      1|       questo punto, non vi hanno riguardi, non v'è autorità, non v'
5 II,      1|         morali, non inceppate da riguardi a diplomazie o da vecchie
6 II,      2|       disonorato, di dirlo senza riguardi. Spettacolo più schifoso
7 II,      2|         dire all'Italia, e senza riguardi, la verità. Gli uomini i
8 II,      2|        pura d'ogni desiderio che riguardi me stesso.~ ~Sire, Voi siete
9 II,      2|         dire apertamente e senza riguardi tattici con amici o nemici,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License