Parte, scritto

1  I,      1|       fucile; e partimmo. Nel prigioniero riconobbi poco dopo Passano.
2  I,      1|     uscio, ad affisare il suo prigioniero, la donna piemontese, Caterina,
3  I,      1|       ventidue anni su trenta prigioniero volontario, fra le quattro
4  I,      1|        di stanza, lasciava il prigioniero in balìa delle più tristi
5  I,      1| vedevano l'energia morale del prigioniero esaurita, gli affacciavano
6  I,      1|       dei palazzi. Carlo XII, prigioniero dei Russi, mandava un suo
7 II,      2|    pagasse un suo debito a un prigioniero, gli Austriaci, rifiutando
8 II,      2|  Europa, giacesse cadavere di prigioniero in Sant'Elena, per avere,
9 II,      2|  forse la prigione Patria del prigioniero?~ ~Adorate la Libertà. Rivendicatela
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License