grassetto = Testo principale
  Parte, scritto grigio = Testo di commento

1  I,      1    |      delle cose d'allora, non potè rivelarsi che a lampi. Una
2  I,      1    |     privilegiato. Il comitato potè provvedersi d'uno. Gallenga
3  I,      1    |       il poeta cattolico, non potè sprigionarsi dalle dottrine
4  I,      1(66)|       soldati. Quella formola potè nascere dagli ultimi aneliti
5  I,      1    |     destino Ricciotti; non si potè riuscire poichè da qui,
6 II,    Pre    | cagnotti còrsi e francesi153, potè a stento mettersi in salvo.
7 II,      2    |    vuol movere parola, ma non potè, e soltanto accennò, con
8 II,      2    |       timori, celò quanto più potè il principio sotto l'intento
9 II,      2    |     nostro risorgere, che non potè iniziarsi se non intimando
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License