Parte, scritto

1  I,      1|     concessione  campo all'opre, speranza di meglio, coscienza
2  I,      1|  Poichè i tempi ci vietano l'opre del braccio, noi scriveremo.
3  I,      1| popolo, potea suscitarlo all'opre del braccio. Era la parola
4  I,      1|     susciterà i fratelli all'opre del braccio - il primo battere
5  I,      1| timore d'essere chiamati all'opre dai loro fratelli. Intanto
6  I,      1|   molti giovani disposti all'opre, ma facili allo sconforto,
7  I,      1|     di gente più avvezza all'opre che alle parole, l'avrebbe
8 II,      2|  Italiani ad unirsi tutti in opre concordi ed attive intorno
9 II,      2|     labbro per suscitarvi ad opre virili, da Milano e Pisacane
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License