Parte, scritto

1  I,      1|      che fin allora giacevano mute; avevano - e questo era
2  I,      1|      e delle tendenze, allora mute, ma additate dalla storia
3  I,      1|     popolari che or procedono mute, formeranno la montagna
4  I,      1|     fra Machiavelli e Lojola, mute a ogni vasto concetto, vuote
5  I,      1| moltitudini, ch'ora giacciono mute ed inerti, covanti il fermento
6  I,      1|       settentrionali. Vennero mute, ignote, senza nome, senza
7  I,      1|     accennanti sorgere, razze mute finora nella storia ch'oggi
8 II,      2| incontrato sovente diserzioni mute e doloroso abbandono dove
9 II,      2|       e folte erbe piegavano, mute anch'esse, sotto quel soffio.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License