grassetto = Testo principale
  Parte, scritto  grigio = Testo di commento

1  I,      1(7)  |     Polizia Maghella e del re Murat; e si diffuse tra gli impiegati.
2  I,      1(7)  |       Nel 1814, proscritta da Murat, chiese e ottenne l'assenso
3 II,    Pre     |      l'idea di dare a Luciano Murat il regno di Napoli; idea
4 II,    Pre     |     ricordava il voto dato da Murat a favore della spedizione
5 II,    Pre(149)| volesse metterci sul collo un Murat, io mi opporrei sino a pigliare
6 II,      2     |   rimossi, e patteggiando con Murat, coll'uomo del 2 dicembre,
7 II,      2     |     il mezzogiorno d'Italia a Murat, purchè l'impero v'assicuri
8 II,      2     |      un prefetto dell'Impero, Murat, purchè il Bonaparte cooperi
9 II,      2     |  scala pigmea, la dinastia di Murat in Napoli. Odiatore cupo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License