Parte, scritto

1  I,      1|             questo racconto che non mira a pascere la curiosità dei
2  I,      1|          pugnale della calunnia che mira a spegnere l'onore e l'anima
3  I,      1|           locali vertenze. Avete in mira, voi come Milano, come tutte
4  I,      1|         Alpi e il Mare: il secondo, mira colle forze romane convertito
5  I,      1|            una fede comune, che non mira a conquistarle vittoria?~ ~ ~ ~
6  I,      1|     credenza. Il dubbio adunque non mira a ferir le intenzioni, ma
7 II,      2| indeterminato e senza sapersi a che mira - se il: perdio... badate...
8 II,      2|             della propria vita; che mira a costituirsi, senza Autorità
9 II,      2|            oltre ogni altra, dacchè mira a fondare l'Economia sul
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License