Parte, scritto

1  I,    Pre|          il paese e rende ognuno indifferente, apata, passivo, mentre
2  I,      1|          in Ginevra. Mi parlò; e indifferente a biasimo o lode, gli parlai.
3  I,      1|      strategicamente pericolosa, indifferente fino allora al moto europeo,
4  I,      1|        popolo capace d'assistere indifferente a quello spettacolo e senza
5  I,      1|        conquistata col disprezzo indifferente alle umane vicende. Il materialismo
6 II,      1| ignorante, disavvezzo dall'armi, indifferente, svogliato; e con un popolo
7 II,      2|         ma non governa. L'indole indifferente, non tirannica, può procacciargli
8 II,      2|   predicando a un popolo inerte, indifferente, dileggiatore, prorompeva
9 II,      2|       confermare per sempre coll'indifferente contegno la vergognosa pace
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License