Parte, scritto

1  I,      1|   ignoti, sprovveduti di mezzi, esciti dal popolo, avversi pubblicamente
2  I,      1| giornali, giovanetti inesperti, esciti di fresco dalla scuola,
3  I,      1|     loro tiranni, quei giovani, esciti buoni dalle loro montagne,
4  I,      1|   giovani erano nostri. Nostri, esciti pressochè tutti dalla Giovine
5  I,      1|         dissidî insorti tra gli esciti dall'urne, costrinsero,
6 II,      1|         nostre; e i pochi fatti esciti, a guisa di prologo del
7 II,      2|        terzo almeno di elementi esciti dalla provincia romana: -
8 II,      2|       del 1848 a Venezia? E gli esciti dall'esercito dei volontarî,
9 II,      2|     padroni per metà di operaî, esciti tutti naturalmente dall'
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License