Parte, scritto

 1  I,      1|       se non quanto giovi ad accrescere infamia agli oppressori
 2  I,      1|      Dacchè essa imprende ad accrescere non a diminuire il patrimonio
 3  I,      1|  dirigerle verso quello. Per accrescere a pro' di ciascuna le probabilità
 4  I,      1| combattono per assicurare ed accrescere gli agi e le superfluità
 5 II,      1|     dal di fuori che potesse accrescere simpatie alla parte avversa
 6 II,      2|      Voi volevate mantenere, accrescere l'influenza francese in
 7 II,      2|      vite italiane spese per accrescere onore alla bandiera di vostro
 8 II,      2| sacrificio una probabilità d'accrescere in Europa lustro alla monarchia
 9 II,      2|      battaglie; conculcò per accrescere potenza a  stessa i diritti
10 II,      2|    loro e non dovesse invece accrescere la produzione e la ricchezza
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License