Parte, scritto

1  I,      1|          riuscì, colla plebe dei creduli e di quanti, irati nel segreto
2 II,      1|          E i membri del governo, creduli o increduli alle stolte
3 II,      2|         calunnie delle spie, dei creduli e dei nemici senza coscienza,
4 II,      2| misteriosamente all'orecchio dei creduli, dai faccendieri di corte?~ ~
5 II,      2|        per tattica, ma pei molti creduli che raccolgono senza esame
6 II,      2|         fusione, e tenervi amici creduli i popoli, tanto da poter
7 II,      2|    stolto, o cerca, ingannando i creduli, pretesti alla propria inerzia.
8 II,      2|       segreto, e vi scherniscono creduli e puerilmente arrendevoli.
9 II,      2|        combatterci e impaurire i creduli ogni arme sleale? Questa
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License